-
Enzo Ruggiero00:32
-
uf.st. Tommasetti00:10
-
uf.st.P.A. Pompei18:56
-
PK COMMUNICATION00:54
-
GRUPPO CONSILIARE (ANNAROSA SESSA E SANTINO RUGGIERO)00:42
-
STAFF SINDACO00:24
-
Nico Erbaggio Ufficio stampa FC Pompei20:11
-
UF.ST.P.A. ERCOLANO19:30
-
PK COMMUNICATION19:17
-
uf.st.P.A. Pompei18:39
-
Portavoce Polizia di Stato00:50
-
uf.st.P.A. Pompei00:26
-
uf.st.P.A. Pompei21:03
-
Eliana Carbone15:23
-
Prisco Cutino00:20
FIUME SARNO, ALLAGAMENTI E INQUINAMENTO, ALIBERTI: “ IL MINISTERO DELL’AMBIENTE SI E’ ATTIVATO ATTRAVERSO ISPRA”
Scafati (Sa), 19 settembre 2024 – Il Ministero dell’Ambiente, rispondendo alla denuncia del Sindaco di Scafati di potenziali pericoli e danni per la salute umana e alla richiesta di interventi urgenti volti a fronteggiare la grave situazione di emergenza ambientale del Fiume Sarno, dopo l’incontro avuto a Roma con alcuni vertici del Governo di Forza Italia, interviene attraverso l’ ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la ricerca Ambientale) e invia allo stesso Istituto una integrazione della documentazione contenente la relazione tecnico-scientifica sulla contaminazione delle acque e dei
fanghi di dragaggio del Rio Sguazzatorio, a firma del Prof. Giordano.
Il Sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti: “Il Ministero dell’Ambiente ci informa con una nota di aver trasmesso la relazione del Prof. Giordano all’ISPRA. Non ci fermeremo adesso che abbiamo anche l’attenzione del Governo nazionale. Procederemo anche con la richiesta di risarcimento alla Regione Campania per un miliardo di euro. Nel frattempo, ho firmato oggi anche la richiesta all’Ente Idrico Campano e alla Gori, di estendere la rete fognaria in via Zaffaranelli, viste le gravi criticità che si verificano in caso di avverse condizioni meteorologiche, con addirittura l’impossibilità per diverse famiglie di raggiungere le proprie abitazioni e le scuole”.