-
uf.st. Mafalda De Simone14:21
-
23:00
-
Prisco Cutino20:49
-
uf.st.Questura di Salerno20:31
-
Barbara Landi18:54
-
uf.st.Comune di Scafati13:36
-
uf.st.Scafati Arancione01:07
-
Uf.St.F.d'I Campania19:47
-
uf.st.Questura di Salerno18:55
-
Prisco Cutino00:39
-
uf.st.Questura di Salerno00:02
-
uf.st.PD Scafati20:40
-
uf.st.Comune di Scafati19:33
-
uf.st.gruppo consiliare "Noi sempre tra voi"00:41
-
uf.st.Lucia Vuolo23:39
EVENTI ESTIVI A SCAFATI: L'ACSC RIANIMA LA CITTÀ NEL PERIODO ESTIVO
L'Acsc Scafati Cresce, rappresentata da Vincenzo D'Aragona, in collaborazione con gli assessorati allo Spettacolo e al Commercio del Comune di Scafati, organizza la prima edizione della rassegna "Estate a Scafati".
Sei date (da agosto a settembre) in cui varie piazze e strade della città faranno da palcoscenico agli eventi presenti in locandina. Di seguito tutti i dettagli.
10 agosto: "La magia dei Caraibi al Plaza" Show di danze caraibiche a cura di varie associazioni sportive e scuole di danza. Il piazzale Madre Teresa di Calcutta si trasforma per una sera in un paese dell'America latina in cui a ritmo di Salsa, Merengue e Bachata, ballerini professionisti e dilettanti si cimenteranno a suon di musica cubana sotto la direzione artistica del coreografo/ ballerino Luigi Auricchio.
14 agosto:*"Pane e melone... e gnocchi." Parrocchia San Francesco di Paola.
Nel piazzale adiacente la chiesa di San Francesco, serata all'insegna di profumi e sapori nostrani. 'Il titolo è tutto un programma" - spiega Don Peppino De Luca ideatore della manifestazione che si svolge ogni anno alla vigilia del Ferragosto e che quest'anno trova collocazione nella rassegna "Estate a Scafati"
17 agosto: "Tammurriando a Bagni". Sul sagrato del santuario della Madonna dei Bagni, esibizioni libere di gruppi di musiche e danze popolari. La piazza di Bagni è per antonomasia il luogo dell'incontro con la tradizione e la cultura; la serata del diciassette intende far rivivere a tutti gli appassionati del genere, le stesse emozioni dei giorni dei festeggiamenti dedicati alla Madonna.
25 agosto: Summer Village. In via della Resistenza prenderà forma un vera e propria serata in stile villaggio turistico con giochi ed animazione per grandi e piccini. Musica, sorprese e spettacoli itineranti con negozi aperti e stand.
1 settembre: Flower power. Corso Nazionale rivivrà la magia degli anni 70, epoca in cui i "figli dei fiori" affermavano cultura, stile e tendenze. Una festa lungo tutto il centro cittadino fino a piazza Vittorio Veneto con musica revival e tanto divertimento.
7 settembre: Notte di note in piazza San Pietro Apostolo. Esibizioni canore di artisti emergenti e non.
Canzoni dal vivo su vari generi musicali per tutti gli appassionati di musica a 360 gradi.