-
Rosmarino news21:40
-
uf.st.PD Scafati19:08
-
press4amrega18:25
-
uf.st.Polizia di Stato17:59
-
Agenziastampa201417:07
-
uf.st.parco Archeologico di Pompei23:47
-
uf.st.Comune di Scafati21:08
-
Segreteria Papa Charlie01:05
-
Sottocapo scelto Pietro Visone00:48
-
uf.st.PD Scafati21:21
-
Prisco Cutino18:54
-
Alessandro Cardito20:52
-
Giancarlo Borriello, Portavoce Lega Campania19:06
-
uf.st.soprintendenza di SA e AV01:15
-
Monica De Santis00:53
ORIGAMI DA RECORD ALLA CARTIERA
L'opera di Cirillo al 'Festival della Carta'È stato realizzato questo pomeriggio a Pompei un origami gigante, a forma di icosaedro stellato (detto anche poliedro di Keplero-Poinsot) ovvero una figura geometrica sferica che espone 20 facce triangolari, del diametro di 2 metri, alla cui costruzione (avvenuta in circa 3 ore e mezza) hanno partecipato attivamente i bambini, coinvolti in questa attività di carattere ludico-culturale. Per la realizzazione dell'opera sono stati necessari 30 fogli di carta prepiegati, ciascuno di dimensioni 200x100 cm.
L?origami con misure da record è stato composto nel centro commerciale ?la Cartiera? di Pompei, nell?ambito del Festival della Carta 2013, dove resterà esposto per tutto il mese di marzo.
L?autore dell'opera è Francesco Cirillo, origamista partenopeo di fama internazionale, presidente dell'associazione Origart, che si pone come obiettivo quello di coinvolgere i bambini in attività di tipo ludico e ricreativo, con un'attenzione particolare al riciclo ed al riutilizzo di materiali di scarto.
Il termine ?Origami? indica l'arte di piegare la carta e deriva dal giapponese ?Ori=piegare? e ?Kami=carta?.