-
Antonio Di Giovanni14:23
-
Francesco Celiento14:15
-
Portavoce Polizia di Stato00:39
-
uf.st.Prefettura di Salerno23:35
-
UF.ST.P.A. ERCOLANO20:33
-
Francesco Celiento20:24
-
Francesco Di Rienzo Comunicazione Filcams CGIL A.M. Napoli20:18
-
uf.st.P.A. Pompei19:51
-
UF.ST.CONFAPI01:56
-
Prisco Cutino01:22
-
uf.st.18:40
-
uf.st. Tommasetti23:59
-
Ender comunicazioni21:57
-
UF.ST.SOPRINTENDENZA SA E AV20:18
-
FREEDOM COMUNICAZIONI00:41
Sondaggio: COME PREFERISCI DIFFERENZIARE'
La raccolta Porta a Porta ha ottenuto il doppio delle preferenzeVengono generalmente ritirati i diversi tipi di rifiuti (organico destinato al compostaggio, vetro-lattine, carta-cartone, plastica) in giorni e sacchetti diversi. La seconda, invece, comporta l’utilizzo dei contenitori per la differenziazione e quindi un maggiore impegno da parte dei cittadini, che autonomamente devono distribuire i propri rifiuti nei vari contenitori posti lungo le strade. La città di Scafati ha adottato già da qualche anno il metodo Porta a Porta, secondo le disposizioni dell’A.C.S.E. s.p.a società che impegnata in tale servizi ad altri. Il sondaggio inaugurale di Mezzostampa: “Come preferisci differenziare?” ha infatti, decretato tale modalità come la preferita dei cittadini scafatesi raggiungendo il 66,67% delle preferenze. Un risultato, che però non può non tener conto dell’altra fetta di cittadini, non pochi, che hanno votato a favore dei contenitori stradali raggiungendo il 33,33%. Alcuni cittadini, infatti, non disdegnano la modalità autonoma del contenitore, ritenuta più ecologica ed esteticamente meno ingombrante. Spesso, infatti, animali quali gatti o cani, giocando con i sacchetti accumulati lungo le strade contribuiscono a sparpagliare i residui alimentari sul selciato. Analogamente, la pioggia e il vento non agevolano la situazione. L’esito del sondaggio, però, parla chiaro. Il metodo Porta Porta è risultato il vincente. Francesca Cutino