-
Antonio Di Giovanni14:23
-
Francesco Celiento14:15
-
Portavoce Polizia di Stato00:39
-
uf.st.Prefettura di Salerno23:35
-
UF.ST.P.A. ERCOLANO20:33
-
Francesco Celiento20:24
-
Francesco Di Rienzo Comunicazione Filcams CGIL A.M. Napoli20:18
-
uf.st.P.A. Pompei19:51
-
UF.ST.CONFAPI01:56
-
Prisco Cutino01:22
-
uf.st.18:40
-
uf.st. Tommasetti23:59
-
Ender comunicazioni21:57
-
UF.ST.SOPRINTENDENZA SA E AV20:18
-
FREEDOM COMUNICAZIONI00:41
Scafati:LA VOCE DELLE PERIFERIE:IL CASO DI S.ANTONIO VECCHIO
Nuove scuole, nuove strade, nuove strutture e il servizio navetta. La richiesta dei residentizona di passaggio utilizzata anche da chi vuole imboccare la statale 268 attraverso via Annunziata, in passato teatro di incidenti gravissimi, o dirigersi in campagna. Centri di ritrovo per la gente, un bar, un negozio molto noto di motociclette, qualche negozio di abbigliamento ma per chi vuole trovare svago la direzione è obbligata verso il centro o la vicina Pompei. In questo quadro abbiamo incontrato Ciro Bellezza, imprenditore trentenne da anni trasferitosi a Scafati. <<Ci sentiamo abbandonati – ha detto Bellezza - Da qui Scafati e il centro amministrativo della città appaiono lontani anni luce. Ad ogni elezione riponiamo la speranza nel politico di turno ma è giunto il momento di darsi da fare per lavorare e migliorare questa zona>>.”Bellezza è deciso a portare la sua forza di giovane volenteroso anche in consiglio comunale. Le elezioni son alle porte e la via sarebbe quella della creazione di una lista civica. Lacune, mancanze, senso di abbandono. Questi, i sentimenti del giovane imprenditore che entra nel dettaglio e dice << Ci sentiamo abbandonati, per raggiungere il centro di Scafati la scelta obbligata è quella della macchina. Ecco perché chiediamo a gran voce strade percorribili e sicure ,impianti di illuminazione efficienti,controlli continui da parte della Polizia Municipale e un servizio navetta di bus che colleghi la periferia al centro.” Viabilità e sicurezza, un tema noto in città. Perchè se diventa difficile per gli scafatesi potersi spostare diventa invece facile per la criminalità agire. Gli ultimi rapporti dei Carabinieri segnalano che proprio la statale n.268 è utilizzata dalla criminalità per agire e che i protagonisti di episodi criminosi sono soprattutto di origine napoletana - vesuviana. <<La scuola di via Berardinetti và rivista e riprogettata. – ha continuato – L’idea sarebbe di chiedere a viva voce di utilizzare una grande area di circa 5000mq per creare cosi come avvenuto a via Nappi una grande, moderna ed efficiente struttura scolastica.”Far rivivere la zona quindi trasformandola in zona vitale e non più di passaggio anche attraverso forme imprenditoriali nuove>>. Nicola Sposato