-
uf.st.Scafati Arancione01:07
-
Uf.St.F.d'I Campania19:47
-
uf.st.Questura di Salerno18:55
-
Prisco Cutino00:39
-
uf.st.Questura di Salerno00:02
-
uf.st.PD Scafati20:40
-
uf.st.Comune di Scafati19:33
-
uf.st.gruppo consiliare "Noi sempre tra voi"00:41
-
uf.st.Lucia Vuolo23:39
-
uf.st.Castel San Giorgio22:52
-
uf.st.parco Archeologico di Pompei20:32
-
Renato Brunetta16:10
-
Antonio Pollioso01:36
-
uf.st.Comune di Boscoreale01:01
-
uf.st.PD Scafati21:06
ROTARY CLUB POMPEI, ALFREDO ANNUNZIATA E' IL NUOVO PRESIDENTE PER L'ANNO ROTARIANO 2020-21
Coesione, collaborazione, cooperazione e valorizzazione dei giovani le linee guida alla base del suo mandatoÈ Alfredo Annunziata il nuovo presidente del Rotary Club Pompei. Lo scorso 26 giugno, presso il Tower Hotel di Castellammare di Stabia, si è tenuta la cerimonia solenne del passaggio delle consegne e dello scambio del Collare, con la quale il professionista pompeiano è stato designato alla guida del club per l’anno rotariano 1° luglio 2020-30 giugno 2021.
Coesione, collaborazione condivisa, cooperazione tra i club e valorizzazione della spinta dei giovani sono i punti fondamentali che Alfredo Annunziata ha posto alla base del suo mandato da presidente appena cominciato, con l’obiettivo di consolidare «il prestigio e la credibilità» del Rotary Club Pompei, attraverso il servizio rotariano a beneficio del territorio.
«Concentrerò i miei sforzi – ha detto il professionista ai soci nel suo discorso di insediamento – per far raggiungere al Club traguardi sempre più alti, nella consapevolezza che il prestigio e la credibilità dello stesso sono commisurati non solo alla capacità di realizzare importanti progetti, ma anche alla sua forza di coesione».
«Nel percorso che mi appresto ad affrontare – ha aggiunto Annunziata – avrò bisogno della collaborazione di tutti e non farò a meno di chiederla, motivando ogni singolo socio a mettere la sua professionalità al servizio della collettività. È mia opinione, inoltre, che il nostro club debba continuare a mantenere stretti rapporti con tutti i Club del Distretto e con gli altri club di servizio che operano nel nostro territorio, senza dimenticare i club con cui siamo legati da fraterni e consolidati rapporti».
Infine, il desiderio di puntare sui giovani: «Un’altra spinta propulsiva del nuovo anno, arriverà sicuramente dai nostri Rotaractiani. Con la loro energia e l’entusiasmo che li contraddistingue, avremo modo di realizzare interessanti e proficui progetti di servizio sul territorio».