-
17:28
-
uf.st.MTN Company17:12
-
Antonella Scippa15:20
-
Antonella Scippa14:58
-
uf.st.Procura della Repubblica di NOcera Inf.01:57
-
Ufficio Stampa FC POMPEI: Antonella Scippa01:19
-
Pasquale Formisano01:01
-
UF.ST.23:42
-
Marco Pirollo00:27
-
uf.st.NSC23:36
-
Antonella Scippa23:13
-
uf. st. Corrado Matera00:31
-
Ufficio Stampa FC POMPEI Antonella Scippa20:51
-
Carmen Abagnale14:32
-
UF.ST.P.A. ERCOLANO13:08
S.I.A.P. CAMPANIA ALL'EUROPARLAMENTO A BRUXELLES 23, 24 E 25 MAGGIO 2023
Il S.I.A.P. nella sua gloriosa e lunga storia ha dato dimostrazione di lungimiranza nelle scelte degli obiettivi. Obiettivi quali portare i valori del nostro sindacato oltre i confini nazionali, nonché promuovere la crescita umana e professionale dei propri quadri sindacali, seguendo la rotta fissata dal Segretario Generale Nazionale Tiani.
Oltre ai confini fisici da oltrepassare, esistono quelli sociali, ed è per questo che con caparbietà il SIAP si è evoluto in un sindacato riconosciuto dalle forze positive del paese (il mondo del lavoro, la politica, l'associazionismo). Nella convinzione che solo intessendo forti e duraturi rapporti con l'Europa e chi rappresenta l'Italia in quel consesso, il S.I.A.P. ha partecipato a varie iniziative con Sindacati di Polizia dell'Unione. Vi sono stati incontri con altre forze di Polizia Europee oltre ad esperienze di visita agli apparati politici, si veda l'incontro di dicembre 2022 delle regione Sardegna e Sicilia.
E proprio nella continuità del confronto con altre realtà, dal 23 al 25 maggio, una qualificata rappresentanza del SIAP CAMPANIA (Segretario Generale Regionale ed i Segretari Generali Provinciali di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno) sarà in visita al Parlamento Europeo di Bruxelles, ospiti dell'Europarlamentare Denis Domenico Crisci. La missione, questa volta, servirà ad incontrare gli esponenti di altri sindacati europei, e sarà l'occasione per la presentazione di un nuovo Progetto Migratorio da portare all'attenzione del Parlamento Europeo. Progetto fortemente voluto e patrocinato dal Siap Campania ed elaborato dal dottor Giuseppe Colasanto.
P R O G R A M MA
Martedì 23 maggio 2023
Ore 14.35 Aeroporto di Roma Fiumicino (FCO)
• Raduno del gruppo provvisti di documento d'identità valido per l'espatrio (il Parlamento Europeo non accetta patenti di guida si raccomanda massima puntualità e di avere con sé carta d’identità e/o passaporto – il documento deve corrispondere a quello inviato agli organizzatori del viaggio).
Ore 16.35 Partenza con Ryanair FR3082 da Roma Fiumicino (FCO)
Ore 18.45 Ore 20.00 BRUXELLES Parlamento Europeo On. Denis Domenico Nesci 23/03- 24/05/2023
Mercoledì 24 maggio 2023
Ore 11.15
Ore 12.00 Incontro con funzionario Parlamento Europeo sui fondi europei per la programmazione 2021-27
Ore 14.00 Presentazione “Proposta di progetto di nuovo modello di migrazione”
Ore 15.00 Visita all’Emiciclo del Parlamento Europeo Le visite di gruppo durano da una a due ore e consistono in una presentazione personalizzata a cura di un membro del personale, sul ruolo e i poteri del Parlamento europeo
Ore 17.00 Visita del Parlamentarium I visitatori avranno la possibilità di immergersi nel cuore del Parlamento europeo, conoscere quale è stato il percorso verso la cooperazione europea, come funziona il Parlamento europeo e cosa stanno facendo i suoi membri per affrontare le sfide di oggi.
Ore 20.00
Giovedì 25 maggio 2023
Mattinata libera
Ore 12.00
Ore 14.00 Partenza con Ryanair FR 3083 da Bruxelles – National Airport Belgium (BRU).
Ore 16.05 Arrivo a Roma Fiumicino (FCO).