CAPITAN ECO PREMIA I BAMBINI

Al PalaMangano la terza edizione del concorso che educa al rispetto dell'ambiente
letto 1311 volte
capitaneco.jpg

Si è svolta ieri al PalaMangano la cerimonia di premiazione del concorso ?Capitan Eco e i lingotti d?oro?, promosso dall?ACSE. Il concorso, giunto alla terza edizione, educa i bambini delle scuole elementari al rispetto per l?ambiente. Quest?anno la partecipazione è stata davvero massiccia, con il coinvolgimento di 14 poli scolastici e 3100 bambini. L?entusiasmo è stato così alto che le oltre 20.000 figurine a disposizione erano già state tutte distribuite una settimana prima della conclusione ufficiale del concorso. I bambini sono stati accolti da saltimbanchi che hanno offerto zucchero a velo e palloncini colorati. La serata è stata presentata da Antonella Mosetti, che ha ringraziato gli organizzatori ed ha invitato sul palco il presidente ACSE, Eduardo D?Angolo, il vicepresidente, Nello Longobardi, Luigi De Stefano e il sindaco Pasquale Aliberti. ?Iniziative come questa ? ha dichiarato il sindaco Aliberti ? servono a sensibilizzare attraverso i bambini l?intera cittadinanza. Ormai l?emergenza rifiuti è superata. Noi a Scafati non ne abbiamo sofferto proprio grazie alla raccolta differenziata. Dobbiamo continuare su questa strada, anche perché sono previste agevolazioni fiscali per i comuni che raggiungeranno percentuali più alte di differenziata?. Il presidente D?Angolo ha precisato che, oltre ai premi destinati alle classi vincitrici, saranno donati a tutti i poli scolastici che hanno preso parte all?iniziativa televisori LCD di 40 pollici. La serata è proseguita con la premiazione delle classi. Tra i vincitori, classi dell?istituto Anardi, di corso Trieste, del primo istituto, dei plessi Iorio e Bagni. Subito dopo sono arrivati Capitan Eco e la sua ciurma, che hanno raccontato le loro avventure. I vari episodi hanno dato rilevanza anche ad un?altra problematica ambientale: l?importanza dell?acqua come bene primario, che, in quanto tale, non deve essere mercificato. La serata si è conclusa con uno spettacolo di magia, in cui i bambini sono stati chiamati a collaborare attivamente con il prestigiatore. Giochi, spettacoli e divertimento per festeggiare e per intrattenere questi bambini che hanno dimostrato grande sensibilità e rispetto per l?ambiente.