DOMANI LA SUPPLICA DI POMPEI PRESIEDUTA DAL CARDINALE VALLINI

Si prevedono migliaia di fedeli provenienti da tutta l'Italia
letto 1958 volte
icona_madonna_pompei.jpg

Domani, come ogni anno, decine di migliaia i fedeli si ritroveranno a Pompei per recitare questa preghiera alla Madonna. A presiedere la Santa Messa e a guidare, poi, la recita della Supplica sarà il Cardinale Agostino Vallini, Vicario generale di Sua Santità per la diocesi di Roma. Alle 10,45 la celebrazione della Santa Messa e alle 12 la Supplica, come ogni anno, si svolgerà sul sagrato della basilica, davanti alla facciata dedicata alla pace universale e sarà preceduta dal saluto dell?arcivescovo-prelato di Pompei, mons. Carlo Liberati. Quest?anno, oltre che su Napoli Canale 21, l?emittente privata campana che, fin dal 1979, segue tutte le manifestazioni del santuario della Madonna del Rosario, la celebrazione pompeiana sarà trasmessa, dalle 10.45 alle 12.15, anche da TV2000, visibile in chiaro sul digitale terreste, sul canale 801 di Sky e, in diretta streaming, sul sito www.tv2000.it.  La preghiera, scritta dal fondatore del Santuario, il Beato Bartolo Longo, nel 1883, affida a Maria, Regina delle Vittorie, i dolori e le speranze di tutta l?umanità.

La supplica alla Madonna di Pompei è una pratica devozionale cattolica che viene recitata l'8 maggio e la prima domenica di ottobre davanti all'immagine della Madonna di Pompei. La tela originale è attribuita alla scuola di Luca Giordano ed è un'opera del Seicento. Questa immagine è ora divenuta estremamente popolare e diffusa in tutto il mondo, soprattutto nell'Italia meridionale e tra gli emigranti italiani.

Il quadro rappresenta la Madonna del Rosario che offre appunto un rosario a San Domenico Guzman fondatore dell'ordine domenicano, particolarmente legato al culto del rosario, e a santa Caterina da Siena.

Poiché si prevede una grande affluenza di fedeli, è stata allertata la Protezione civile, i vigili urbani e le forze di polizia. Saranno, inoltre, presenti il Sindaco di Pompei, Claudio D?Alessio, e il Sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, insieme ad altri sindaci del circondario, oltre ad altre autorità, Prefetto, Commissione d'accesso, associazioni, lions e Rotary, Cavalieri del Santo Sepolcro, etc..

Per chi volesse recitare la Supplica, la trascriviamo qui di seguito.

Supplica alla Madonna di Pompei

O augusta Regina delle Vittorie, o Sovrana del cielo e della terra, al cui nome si rallegrano i cieli e tremano gli abissi, o Regina gloriosa del Rosario, noi devoti figli tuoi, raccolti nel tuo tempio di Pompei (in questo giorno solenne), effondiamo gli affetti del nostro cuore e con confidenza di figli ti esprimiamo le nostre miserie.
http://www.santorosario.net/immagini/sp.gifDal trono di clemenza, dove siedi Regina, volgi, o Maria, il tuo sguardo pietoso su di noi, sulle nostre famiglie, sull'Italia, sull'Europa, sul mondo. Ti prenda compassione degli affanni e dei travagli che amareggiano la nostra vita. Vedi, o Madre, quanti pericoli nell'anima e nel corpo, quante calamità ed afflizioni ci costringono.
http://www.santorosario.net/immagini/sp.gifO Madre, implora per noi misericordia dal tuo Figlio divino e vinci con la clemenza il cuore dei peccatori. Sono nostri fratelli e figli tuoi che costano sangue al dolce Gesù e contristano il tuo sensibilissimo Cuore. Mostrati a tutti quale sei, Regina di pace e di perdono.

Ave Maria

http://www.santorosario.net/immagini/sp.gifÈ vero che noi, per primi, benché tuoi figli, con i peccati torniamo a crocifiggere in cuor nostro Gesù e trafiggiamo nuovamente il tuo cuore.
http://www.santorosario.net/immagini/sp.gifLo confessiamo: siamo meritevoli dei più aspri castighi, ma tu ricordati che, sul Golgota, raccogliesti, col Sangue divino, il testamento del Redentore moribondo, che ti dichiarava Madre nostra, Madre dei peccatori.
http://www.santorosario.net/immagini/sp.gifTu dunque, come Madre nostra, sei la nostra avvocata, la nostra speranza. E noi, gementi, stendiamo a te le mani supplichevoli, gridando: misericordia!
http://www.santorosario.net/immagini/sp.gifO Madre buona, abbi pietà di noi, delle anime nostre, delle nostre famiglie, dei nostri parenti, dei nostri amici, dei nostri defunti, soprattutto dei nostri nemici e di tanti che si dicono cristiani, eppur offendono il cuore amabile del tuo Figliuolo. Pietà oggi imploriamo per le nazioni traviate, per tutta l'Europa, per tutto il mondo, perché pentito ritorni al tuo cuore.
http://www.santorosario.net/immagini/sp.gifMisericordia per tutti, o Madre di misericordia.

Ave Maria

http://www.santorosario.net/immagini/sp.gifDegnati benevolmente, o Maria, di esaudirci! Gesù ha riposto nelle tue mani tutti i tesori delle sue grazie e delle sue misericordie.
http://www.santorosario.net/immagini/sp.gifTu siedi, coronata Regina, alla destra del tuo Figlio, splendente di gloria immortale su tutti i cori degli angeli. Tu distendi il tuo dominio per quanto sono distesi i cieli, a te la terra e le creature tutte sono soggette. Tu sei l'onnipotente per grazia, tu dunque puoi aiutarci. Se tu non volessi aiutarci, perché figli ingrati ed immeritevoli della tua protezione, non sapremmo a chi rivolgerci. Il tuo cuore di Madre non permetterà di vedere noi, tuoi figli, perduti. Il bambino che vediamo sulle tue ginocchia e la mistica corona che miriamo nella tua mano, ci ispirano fiducia che saremo esauditi. E noi confidiamo pienamente in te, ci abbandoniamo come deboli figli tra le braccia della più tenera fra le madri, e, oggi stesso, da te aspettiamo le sospirate grazie.

Ave Maria

http://www.santorosario.net/immagini/sp.gifUn'ultima grazia noi ora ti chiediamo, o Regina, che non puoi negarci (in questo giorno solennissimo). Concedi a tutti noi l'amore tuo costante e in modo speciale la materna benedizione.
http://www.santorosario.net/immagini/sp.gifNon ci staccheremo da te finché non ci avrai benedetti. Benedici, o Maria, in questo momento il Sommo Pontefice. Agli antichi splendori della tua corona, ai trionfi del tuo Rosario, onde sei chiamata Regina delle Vittorie, aggiungi ancor questo, o Madre: concedi il trionfo alla religione e la pace all'umana società. Benedici i nostri vescovi, i sacerdoti e particolarmente tutti coloro che zelano l'onore del tuo Santuario. Benedici infine tutti gli associati al tuo tempio di Pompei e quanti coltivano e promuovono la devozione al santo Rosario.
http://www.santorosario.net/immagini/sp.gifO Rosario benedetto di Maria, catena dolce che ci rannodi a Dio, vincolo di amore che ci unisci agli angeli, torre di salvezza, negli assalti dell'inferno, porto sicuro nel comune naufragio, noi non ti lasceremo mai più.
http://www.santorosario.net/immagini/sp.gifTu ci sarai conforto nell'ora dell'agonia, a te l'ultimo bacio della vita che si spegne.
http://www.santorosario.net/immagini/sp.gifE l'ultimo accento delle nostre labbra sarà il nome tuo soave, o Regina del Rosario di Pompei, o Madre nostra cara, o Rifugio dei peccatori, o Sovrana consolatrice dei mesti.
http://www.santorosario.net/immagini/sp.gifSii ovunque, benedetta, oggi e sempre, in terra e in cielo. Amen.

Salve Regina