-
UF.ST.NURSIND SALERNO00:28
-
SAEE090001 NOCERA SUPERIORE I DISTRETTO 05323:54
-
uf.st. Tommasetti23:31
-
UF.ST.SPORTING ARECHI23:59
-
Portavoce Polizia di Stato23:46
-
Silvia De Cesare19:57
-
UF.ST.P.A. ERCOLANO19:25
-
uf.st.staff Sindaco19:09
-
Portavoce Polizia di Stato18:48
-
MERCATO SAN SEVERINO (SA), TOMMASETTI (LEGA): "CROLLO AL CIMITERO, CHI SI ASSUME LA RESPONSABILITA'"uf.st. Tommasetti18:40
-
uf.st.Sirica23:44
-
Francesco Celiento20:26
-
Carmine Lione Uf. St. Basket Scafati 196923:49
-
Portavoce Polizia di Stato01:14
-
uf.st.Prefettura di Salerno01:05
CONTINUA INCESSANTE NELL'AGRO L'AZIONE DEI CARABINIERI CONTRO I BOTTI ILLEGALI
Nel corso di questa azione anche un arresto per detenzione di materiale stupefacenteIl 29 dicembre 2011, nel corso della serata, a Cava dei Tirreni (SA), i militari della locale Tenenza Carabinieri, a conclusione di una preliminare attività info-investigativa, operavano una irruzione all'interno di una abitazione di tale BARBATO Antonio, nato a Cava dei Tirreni nel 1978, ivi residente, traendolo in arresto per flagranza di reato. La perquisizione domiciliare consentiva, infatti, di rinvenire e sequestrare 77 grammi di sostanza stupefacente tipo hashish, unitamente al necessario materiale per il confezionamento in dosi, incluso un bilancino di precisione. Dopo formalità di rito, veniva tradotto alla Casa Circondariale di Salerno, a disposizione dell'autorità giudicante.
Sempre il 29 dicembre 2011, nel corso del pomeriggio, a Nocera Inferiore (SA), la locale Sezione Radiomobile dei carabinieri procedeva all'arresto in flagranza di reato, RAGONE Elena, casalinga, nata a Cava dei Tirreni (SA) il 1949, ivi residente. Nei confronti della predetta, infatti, personale del citato reparto, durante il servizio di controllo del territorio, volto a contrastare tutte le forme abusive, detenzione e vendita di fuochi pirotecnici senza licenza e manufatti esplodenti artigianalmente costruiti, procedeva alla perquisizione domiciliare, di propria iniziativa, rinvenendo e sequestrando 33 batterie pirotecniche, 1827 tipi di fuochi di artificio, tutti di IV e V categoria, detenuti a scopo di vendita senza titolo polizia, nonchè n. 19 petardi artigianali (di cui 10 ?cipolle?, 5 ordigni esplosivi da lancio tramite mortaio e 4 razzi), tutto riposto su di un carrello ruotato ed interno ad una gabbia per cani, entrambi coperti da telone in plastica, nel cortile antistante l'abitazione. L'indagata, dopo le formalità di rito, è stata sottoposta al regime degli arresti domiciliari, a disposizione del magistrato. Sono poi intervenuti i militari artificieri del Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno per le operazioni di competenza.
Ancora il 29 dicembre 2011, nel corso della mattinata, a Nocera Inferiore (SA), i militari della locale Stazione dei Carabinieri, nell'ambito di servizi volti alla prevenzione e repressione di forme abusive di detenzione e vendita di articoli pirotecnici ed esplodenti, operavano una perquisizione domiciliare nei confronti di FEZZA Domenico Marco, nato a Nocera Inferiore il 1987, ivi residente, celibe, pregiudicato, disoccupato. La perquisizione faceva rinvenire e sequestrare 924 manufatti di botti classificati di IV e V categoria, n. 7 banconote false da 20 euro, occultate interno della propria camera da letto, di cui 4 avevano il numero seriale S44244920418 e 3 avevano il seriale S90090030341, quest?ultimo risultato identico a quello riportato su altre 140 banconote dello stesso taglio, oggetto di sequestro, di cui veniva fatta segnalazione n. 54/271, in data 18 novembre 2011 da questo Reparto Territoriale, relativa all'arresto in flagranza di reato di De Napoli Antonio, da Nocera Inferiore.
Il Fezza, veniva tratto in arresto e, dopo le formalità di rito, veniva tradotto alla Casa Circondariale di Salerno, a disposizione dell'autorità giudicante.