-
UF.ST.NURSIND SALERNO00:28
-
SAEE090001 NOCERA SUPERIORE I DISTRETTO 05323:54
-
uf.st. Tommasetti23:31
-
UF.ST.SPORTING ARECHI23:59
-
Portavoce Polizia di Stato23:46
-
Silvia De Cesare19:57
-
UF.ST.P.A. ERCOLANO19:25
-
uf.st.staff Sindaco19:09
-
Portavoce Polizia di Stato18:48
-
MERCATO SAN SEVERINO (SA), TOMMASETTI (LEGA): "CROLLO AL CIMITERO, CHI SI ASSUME LA RESPONSABILITA'"uf.st. Tommasetti18:40
-
uf.st.Sirica23:44
-
Francesco Celiento20:26
-
Carmine Lione Uf. St. Basket Scafati 196923:49
-
Portavoce Polizia di Stato01:14
-
uf.st.Prefettura di Salerno01:05
BOTTI DI FINE ANNO: SEMBRA UN BOLLETTINO DI GUERRA. ANCHE NELL'AGRO SEQUESTRI E FERITI
Notevole lo sforzo dell'Arma per la sicurezza dei cittadini. Un morto e molti feriti per lo scoppio di grossi petardiOgni anno la solita storia, ma quest'anno, credevamo che la crisi incidesse, stavolta positivamente, sul numero di morti e feriti, ma, per la verità, nonostante siano stati acquistati più fuochi d'artificio e meno botti pesanti, non si è avuto un miglioramento ma un peggioramento del numero di morti e feriti. 2 morti e più di 500 feriti in tutta Italia, 85 feriti nel napoletano, oltre ad una vera e propria strage di cani e gatti che sono morti per la paura dei botti, e il bilancio sembra aumentare. Tutto questo nonostante i divieti e le ordinanze di sparare i botti di fine anno. Sembra un bollettino di guerra. Inoltre 437 persone arrestate per aver sparato botti non consentiti o con pistole.
Anche l'Agro-sarnese-nocerino e tutta la Provincia di Salerno pagano dazio con una trentina di feriti più o meno gravi. La cronaca dell'Agro vede la seguente situazione: il 1° gennaio 2012, alle ore 08.00 circa, a San Marzano sul Sarno (SA), i militari della locale Sezione Radiomobile unitamente a quelli della Stazione Carabinieri di Nocera Inferiore, hanno arrestato in flagranza di reato per Artt. 703; 635; 624 e 625 (accensione ed esplosione pericolose, danneggiamento aggravato e furto aggravato) PAGANO Raffaele, nato a Scafati (SA) il 1992, residente a San Marzano sul Sarno, celibe, operaio. Il predetto, alle ore 05.00 antecedenti, dopo aver collocato e fatto deflagrare un ordigno esplosivo tipo ?cipolla? vicino a due distributori di sigarette e tessere telefoniche, installati esternamente alla rivendita di tabacchi di via Cesare Battista, ha asportato vari pacchetti di sigarette e schede telefoniche per un valore di 300,00 euro circa. Le immediati indagini condotte dai carabinieri, condotte sulla scorta della visione delle immagini registrate dal sistema di video sorveglianza della ditta di vigilanza ?Securytas?, di cui la rivendita era dotato, ha permesso di individuare il predetto quale autore del reato, il quale, successivamente, è stato rintracciato presso l?abitazione di residenza. Il danno patito ammonta a circa 15.000,00 euro non coperto da assicurazione. L'arrestato dopo le formalità di rito, è stato trattenuto nella camera di sicurezza della Stazione Carabinieri di Nocera Inferiore, in attesa di rito direttissimo disposto dal magistrato.
E vediamo i feriti: 1° gennaio 2012, in occasione dei festeggiamenti del capodanno, sono state medicate e ricoverate, per ferite da esplosione di artifizi pirotecnici, presso l'ospedale di Nocera Inferiore, A. Ciro, nato a Torre del Greco (NA) il 1959, residente a Scafati (SA), ricoverato per ?perdita del pollice ed indice mano destra?, A. Angelo, nato a Torre del Greco (NA) il 1976, residente a Boscoreale (NA), medicato per ?ferita lacero contusa regione palmare destra con ustioni 1° grado mano sinistra?, dimesso senza prognosi, A. Fabio, nato a Nocera Inferiore il 1990, ivi residente, medicato per ?ferita lacero contusa regione frontale?, suturato, dimesso senza prognosi, S. Zaira, nata a Nocera Inferiore, ivi residente, medicata con ?ustioni di I grado cuoio capelluto e regione occipitoidea?, medicata, dimessa con prognosi di 5 giorni, R. Sara, nata a Pompei (NA) il 1999, residente a Torre del Greco (NA), medicata per ?corpi estranei occhio sinistro?, dimessa senza prognosi, DE M. V. Fabio, nato a Nocera Inferiore il 1976, residente ad Angri (SA), medicato per ?lesione al IV° dito mano sinistra?, medicato, dimesso senza prognosi, M. Giovanni, nato a S.Egidio del Monte Albino (SA) il 1961, residente ad Angri, medicato per ?contusione guancia e labbra superiore?, dimesso, senza prognosi.
Presso l?ospedale di Sarno (SA), invece, sono stati ricoverati DE F. G., nato a Sarno il 1997, residente a Pagani, per ?frattura ossa nasali, ferita labbro superiore e inferiore, frattura mascellare?, con prognosi di 20 giorni, G. Alfonso, nato a Sarno il 1970, ivi residente, medicato per ?ferita alla fronte?, con prognosi di 8 giorni, F. Angelo, nato a San Giuseppe Vesuviano (NA) il 1970, residente ad Ottaviano (NA), medicato per ?frattura mano sinistra?, con prognosi di 20 giorni.
Ancora, presso l?ospedale di Pagani è stato ricoverato DE R. Giacomo, nato a Pagani il 1971, ivi residente, medicato per ?ferita lacero contusa guancia destra e secondo dito mano destra con sutura?, dimesso senza prognosi. L?Autorità Giudiziaria è stata informata dai reparti competenti che procedono, ad eccezione dei ricoverati presso l?Ospedale di Nocera Inferiore per i quali procede il locale Commissariato di P.S..
Il 31 dicembre 2011, nel corso del pomeriggio, a Cava dei Tirreni, la locale Tenenza Carabinieri deferiva in stato di libertà, per violazione Art. 474 e 514 (commercio di prodotti con segni falsi e frode contro le industrie nazionali), S. D., nato a Napoli il 1964, residente a Cercola (NA), nullafacente, pregiudicato. Il suddetto è stato sorpreso in via Vittorio Veneto mentre tentava di vendere tre orologi falsi, di cui un ?Rolex? e due ?Frank Muller?, sottoposti a sequestro.
Sempre il 31 dic. 2011, nel corso del pomeriggio, in Pagani, la locale Tenenza dei Carabinieri deferiva in stato di libertà, per violazione dell'art. 2 Legge 895/1967 (detenzione illegale di materiale esplodente)., G. D., nato a Pagani il 2 ott. 1989, ivi residente, trovato in possesso di una bomba carta di fabbrica artigianale, sottoposta a sequestro.
Ancora, il 31 dic. 2011, in tarda mattinata, in Nocera Inferiore (SA), la locale Stazione dei Carabinieri deferiva in stato di libertà, per reato in titolo, G. Mustapha B. M. nato in Tunisia il 1964, residente Nocera Inferiore. Il predetto, già sottoposto a misura di prevenzione e Sorveglianza Speciale per la durata di 2 anni, con obbligo di soggiorno nel Comune di Nocera Inferiore, nel corso di un controllo, risultava essersi allontanato arbitrariamente dal luogo di residenza, rendendosi irreperibile.