-
UF.ST.NURSIND SALERNO00:28
-
SAEE090001 NOCERA SUPERIORE I DISTRETTO 05323:54
-
uf.st. Tommasetti23:31
-
UF.ST.SPORTING ARECHI23:59
-
Portavoce Polizia di Stato23:46
-
Silvia De Cesare19:57
-
UF.ST.P.A. ERCOLANO19:25
-
uf.st.staff Sindaco19:09
-
Portavoce Polizia di Stato18:48
-
MERCATO SAN SEVERINO (SA), TOMMASETTI (LEGA): "CROLLO AL CIMITERO, CHI SI ASSUME LA RESPONSABILITA'"uf.st. Tommasetti18:40
-
uf.st.Sirica23:44
-
Francesco Celiento20:26
-
Carmine Lione Uf. St. Basket Scafati 196923:49
-
Portavoce Polizia di Stato01:14
-
uf.st.Prefettura di Salerno01:05
SAN MARZANO SUL SARNO. TENTANO UN CAVALLO DI RITORNO. FINISCONO IN CARCERE IN TRE. ARRESTI A PAGANI
Sempre intensa l'azione di controllo dei carabinieriNel corso della notte, la Stazione dei carabinieri di S. Marzano sul Sarno, istituita l?anno scorso, ha proceduto all'arresto in flagranza di reato di VICIDOMINI Tommaso, classe 70, già noto alle forze di polizia, e COPPOLA Vincenzo, classe 75, pregiudicato; inoltre, all'arresto di FIORENTE Alfonso, classe 1969, da Boscotrecase (NA), già sottoposto a misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
I tre sono corresponsabili di tentata estorsione. In seguito alla denuncia sporta nel pomeriggio precedente, da un giovane del luogo, che lamentava un disegno criminoso a suo danno da parte di tre giovani, che, poco prima, approfittando della sua assenza dal domicilio, ed intimorendo, il genitore asportavano un motociclo Honda CBR, oggetto della richiesta estorsiva per la sua restituzione, il cosiddetto "cavallo di ritorno", i Carabinieri di San Marzano sul Sarno predisponevano un mirato servizio nel comune di Scafati, luogo indicato per lo scambio, previa consegna di una somma in contanti di euro 1.000, dove venivano prontamente bloccati e tratti in arresto i primi due. Successivamente, l'attività investigativa consentiva l'identificazione del terzo reo, rintracciato e sottoposto a fermo di polizia giudiziaria. Dopo le formalità procedurali,gli indagati venivano tradotti presso la Casa Circondariale di Salerno, a disposizione del Magistrato.
A Pagani, la locale Tenenza dei Carabinieri ha tratto in arresto D?ANTUONO Giovanni, classe 1957, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Pistoia in data 29 febbraio, dovendo questi espiare una pena definitiva residua complessiva di anni 2, mesi 4 e gg. 25 di reclusione in relazione a due distinte sentenze di condanna per resistenza a P.U. e violazione al foglio di via obbligatorio, commessi a Montemurlo (PT) in data 21 febbraio 2007 e maltrattamenti in famiglia e lesioni personali pluriaggravate, commessi in Agliana (PT) in data 13 luglio 2008. L'arrestato, dopo le formalità di rito, veniva tradotto presso la Casa Circondariale di Salerno a disposizione del Magistrato.
Sempre la Tenenza di Pagani ha proceduto all?arresto in flagranza di reato di ZUCCA Luigi, classe 1970, pregiudicato. Durante il servizio di controllo del territorio, una pattuglia del citato reparto incrociava su una pubblica via un'autovettura, con a bordo tre persone, viaggiante a forte velocità e che, giunta ad un incrocio, sorpassava altri veicoli, con conseguente pericolo per gli utenti della strada. Il personale operante, postosi all?inseguimento, riusciva successivamente a raggiungere il veicolo, da cui, una volta fermato, discendeva il predetto, che assumeva da subito atteggiamento in aperto contrasto ed allorquando intuiva l'intenzione dei militari di procedere anche a perquisizione veicolare, si scagliava contro di loro con violenza. Dopo le formalità di rito, veniva tradotto presso la Casa Circondariale di Salerno, a disposizione del Magistrato.Allo Zucca venivano contestate anche violazioni al Codice della strada aventi come sanzione accessoria il ritiro della patente di guida.