-
UF.ST.NURSIND SALERNO00:28
-
SAEE090001 NOCERA SUPERIORE I DISTRETTO 05323:54
-
uf.st. Tommasetti23:31
-
UF.ST.SPORTING ARECHI23:59
-
Portavoce Polizia di Stato23:46
-
Silvia De Cesare19:57
-
UF.ST.P.A. ERCOLANO19:25
-
uf.st.staff Sindaco19:09
-
Portavoce Polizia di Stato18:48
-
MERCATO SAN SEVERINO (SA), TOMMASETTI (LEGA): "CROLLO AL CIMITERO, CHI SI ASSUME LA RESPONSABILITA'"uf.st. Tommasetti18:40
-
uf.st.Sirica23:44
-
Francesco Celiento20:26
-
Carmine Lione Uf. St. Basket Scafati 196923:49
-
Portavoce Polizia di Stato01:14
-
uf.st.Prefettura di Salerno01:05
LA BIBLIOTECA 'FRANCESCO CANGEMI' AFFIDATA AD ASSOCIAZIONE DI ANZIANI
Poco personale per assicurare l'apertura costante della strutturaE? stata affidata all?associazione di anziani ?Gli Amici?, in forma volontaria e senza alcun tipo di retribuzione, la gestione della biblioteca comunale ?Francesco Cangemi?, che dal 19 marzo 2011 è stata trasferita in capienti locali in via Marchesa, nel cuore della popolosa frazione Marchesa, che, a piano terra, ospitano anche la sezione distaccata dello Stato Civile e Anagrafe. A deliberarlo è stata la giunta comunale che ha anche approvato lo schema di convenzione che sarà sottoscritto con l?associazione.
?In questo anno abbiamo avuto non poche difficoltà ad assicurare la costante apertura e funzionalità della biblioteca, dovute sostanzialmente anche a mancanza di personale in organico ?ha spiegato il sindaco Gennaro Langella-. La richiesta pervenuta dall?associazione di anziani ?Gli Amici?, di occuparsi di gestire gratuitamente le attività della biblioteca, garantendo l?apertura sia mattutina che pomeridiana, oltre gli orari disciplinati dal regolamento in materia, accollandosi anche il servizio di pulizia negli stessi locali, è stata quanto mai utile e tempestiva, dandoci finalmente la possibilità di garantirne la costante apertura?.
Il binomio inscindibile anziani/cultura è al centro delle attenzioni dell?amministrazione, tant?è che Marialuisa Russomanno, assessore alla cultura e all?istruzione, si dice ?fortemente interessata, attraverso questa collaborazione, a promuovere e diffondere l?abitudine alla lettura tra gli anziani. Un'utenza ad alto rischio di emarginazione nell'ambito della circolazione delle informazioni e della cultura intesa, quest'ultima, non solo come sapere teorico ma anche come sapere pratico. Ciò per contribuire a mantenere vive, attente e sensibili le facoltà spirituali delle persone anziane, aiutandole in tal modo a favorire un dignitoso invecchiamento?.
La convenzione che, a conclusione dell?iter amministrativo e tecnico, sarà sottoscritta con l?associazione di anziani ?Gli Amici?, prevede l?apertura della biblioteca comunale dal lunedì al sabato, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle 17.30 alle 20.30, con possibilità di apertura anche nei giorni festivi. La cittadinanza trarrà notevoli benefici da questa convenzione, avendo la possibilità di fruire per almeno sei ore al giorno della biblioteca, una struttura, dotata di ampi e luminosi spazi, che, come afferma il Sindaco ?si candida a diventare centro di aggregazione e prezioso punto di incontro e di formazione culturale per i cittadini di Boscoreale?.