-
Uf.St.F.d'I Campania21:22
-
Uf.St.F.d'I Campania21:14
-
Uf.St.F.d'I Campania20:55
-
uf.st.PD Scafati18:29
-
Freedom comunicazioni20:19
-
Portavoce Polizia di stato19:25
-
Pasquale Formisano18:20
-
Giovanna Di Giorgio17:45
-
Barbara Albero01:03
-
uf.st.INSIEME PER SCAFATI23:41
-
Portavoce Polizia di stato23:22
-
uf.st.Comune di Scafati20:39
-
uf.st.parco Archeologico di Pompei20:05
-
Monica De Santis18:47
-
uf.st.F.I.Campania18:23
SUCCESSO PER LA “GIORNATA NAZIONALE DELL'ARCHEOLOGIA E DEL RESTAURO”. PRESENTATO IL PROGRAMMA “VISITA L'ANTIQUARIUM - BOSCOREALE TI ACCOGLIE”
Ha conseguito un grande successo la “Giornata nazionale dell'archeologia e del restauro”, promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali, svoltasi domenica scorsa in concomitanza con la prima domenica del mese a ingresso gratuito nei musei statali, e nel corso della quale, presso l’Antiquarium nazionale di Boscoreale “Uomo e ambiente nel territorio vesuviano”, sono stati esposti i “tronchi della valle del Sarno” ritrovati a Messigno, restaurati dalla Soprintendenza di Pompei.
Oltre duecentocinquanta persone hanno visitato il Museo e partecipato alla Giornata, durante la quale è stato presentato il programma “Visita l'Antiquarium - Boscoreale ti accoglie”, che prevede la costruzione di un “catalogo” di offerte e promozioni da parte dei commercianti e delle strutture turistiche, culturali e produttive di Boscoreale, per i visitatori dell'Antiquarium nazionale. Il catalogo, composto già di nove offerte e promozioni, è pubblicato nell’apposita sezione del portale internet istituzionale.
L’iniziativa tende a favorire un maggiore flusso turistico verso l’area ar rustica di epoca romana.
"L'Amministrazione comunale -ha dichiarato Paolo Persico, assessore ai beni archeologici-, ringrazia l'associazione dei commercianti di Boscoreale Aicast, che ha contribuito all'avvio del catalogo di offerte e promozioni, e la proloco Boscoreale La Ginestra e il gruppo Teatro della scodella, che hanno accolto i numerosi visitatori accompagnandoli alla scoperta del Museo e delle iniziative della giornata. Nei prossimi giorni –ha aggiunto Paolo Persico- siamo sicuri che altri operatori turistici e commerciali aderiranno all'iniziativa lanciata dal nostro Comune e che pubblicizzeremo anche sui circuiti regionali e nazionali. Prosegue –ha concluso Persico- il nostro lavoro per fare del polo museale e archeologico di Villa Regina una leva per lo sviluppo della città".
L’adesione al progetto “Visita l'Antiquarium - Boscoreale ti accoglie” è sempre possibile. L'avviso per partecipare è pubblicato sul portale internet del Comune di Boscoreale www.comune.boscoreale.gov.it. Ogni operatore o azienda può inviare l’ipotesi di promozione all’indirizzo mail Pec istruzione_politichesociali@pec.comune.boscoreale.na.it, o con un’istanza rivolta al Comune, assessorato ai beni archeologici –“Catalogo Visita l’Antiquarium-Boscoreale ti accoglie”. La proposta deve essere valida almeno per un anno. L’amministrazione comunale s’impegna a diffondere il catalogo delle opportunità attraverso la rete telematica, l’attivazione di sinergie con gli altri enti e le strutture di promozione turistica.