ANGRI, PUNTO FAMIGLIA LANCIA IL NUOVO MAGAZINE ONLINE

La rivista di tematiche familiari nata nel 2006 oggi sbarca sul web per una nuova avventura giornalistica all’indirizzo www.puntofamiglia.net
letto 2372 volte
punto-famiglia.jpg

Da ieri, 23 febbraio 2015, è online il nuovissimo magazine di Punto Famiglia, all’indirizzo www.puntofamiglia.net. Un nuovo modo per comunicare nell’era digitale che si affianca al bimestrale cartaceo e all’attività della omonima casa editrice. Punto Famiglia adotta un linguaggio inedito, indossa la veste digitale per aprirsi agli utenti: oltre ad una maggiore interazione con i social network, sarà possibile condividere e commentare gli articoli con più facilità. Famiglie protagoniste dalla prima all’ultima pagina, aggiornamento quotidiano dei contenuti, responsive web design ideale per smartphone e tablet, blog tematici degli esperti, nuovo spazio dedicato alle Diocesi sono solo alcune delle caratteristiche del nuovo strumento informatico.

«Quando abbiamo iniziato l’avventura della rivista Punto Famiglia, a fine 2006, eravamo davvero pochi e senza esperienza. Lungo gli anni abbiamo incontrato tanti amici che hanno apprezzato il nostro impegno, ci hanno sostenuto e ci hanno permesso di crescere. Cinque anni dopo la rivista è stata affiancata da un’altra e più impegnativa attività, quella di una casa editrice che porta lo stesso nome. Quattro anni dopo l’orizzonte si allarga ancora, ci gettiamo nella mischia con un sito web che desidera offrire giorno per giorno notizie e approfondimenti, che vuole raccogliere e mettere in circuito esperienze e idee, che vuole essere spazio di dialogo e confronto. Un sito che non vuole solo comunicare ideali e valori ma quella passione che anima e sostiene il nostro lavoro» afferma il direttore editoriale di Punto Famiglia, don Silvio Longobardi

Una piattaforma ripensata per valorizzare i contenuti del bimestrale, promuovere la linea editoriale della rivista senza limiti e confini e seguire quotidianamente le notizie che riguardano e interessano il mondo della famiglia.

«Siamo convinti che la famiglia sia la culla della vita, la scuola della solidarietà, il luogo in cui le diverse generazioni si incontrano e si abbracciano. Impegnandoci per la famiglia siamo certi di non difendere una struttura del passato ma di costruire la casa del futuro. E chiediamo a tutti di darci una mano, a tutti quelli che hanno a cuore il destino dell’umana società, a quelli che non sono stanchi di lottare per un ideale giusto, a quelli che sono ancora capaci di sognare un mondo a misura d’uomo» sottolinea Giovanna Abbagnara, direttore responsabile del bimestrale, rimarcando la base su cui si fonda l’impegno e la passione a favore della famiglia.

Nel mare sconfinato dei siti web che internet offre, non ci sentiamo soli o spaesati. Siamo in buona compagnia. Anzi, ci sentiamo discepoli di Giovanni Paolo II, il Papa della famiglia, che non ha mai perso occasione per ricordare a tutti che “attorno alla famiglia e alla vita si svolge la lotta fondamentale della dignità dell’uomo” (3 ottobre 1997).

«Abbiamo bisogno di restituire alla famiglia la sua dignità e il suo ruolo» conclude don Silvio Longobardi. E da oggi questa voce approda anche sul web. Buona navigazione.