-
UF.ST.NURSIND SALERNO00:28
-
SAEE090001 NOCERA SUPERIORE I DISTRETTO 05323:54
-
uf.st. Tommasetti23:31
-
UF.ST.SPORTING ARECHI23:59
-
Portavoce Polizia di Stato23:46
-
Silvia De Cesare19:57
-
UF.ST.P.A. ERCOLANO19:25
-
uf.st.staff Sindaco19:09
-
Portavoce Polizia di Stato18:48
-
MERCATO SAN SEVERINO (SA), TOMMASETTI (LEGA): "CROLLO AL CIMITERO, CHI SI ASSUME LA RESPONSABILITA'"uf.st. Tommasetti18:40
-
uf.st.Sirica23:44
-
Francesco Celiento20:26
-
Carmine Lione Uf. St. Basket Scafati 196923:49
-
Portavoce Polizia di Stato01:14
-
uf.st.Prefettura di Salerno01:05
L''ARTISTA CAVESE ANNAMARIA PANARIELLO A ROMA PER "CAPUT MUNDI ARTE" CON VITTORIO SGARBI
Dal 24 al 27 giugno 2016, Annamaria Panariello, artista di Cava de’Tirreni, parteciperà a “Caput mundi Arte”, esposizione in programma a Roma e che accompagnerà la presentazione del nuovo libro di Vittorio Sgarbi “La Costituzione e la Bellezza”, scritto con Michele Ainis, giurista e costituzionalista italiano.
Un’esposizione a numero chiuso, alla quale saranno presenti gli artisti selezionati da Sgarbi durante il premio Arte Salerno 2016, svoltosi dal 2 al 5 giugno.
Un nuovo prestigioso appuntamento per l’artista di Cava de’Tirreni, dopo la partecipazione alla Lectura Dantis Metelliana e al primo concorso di Arte contemporanea finalizzato alla ricerca e alla promozione di artisti di talento, tenutosi a Palazzo Fruscione a Salerno.
Annamaria Panariello sarà presente all’evento che si svolgerà a Piazza Colonna, nel cuore della capitale, con una scultura, simbolo della vita e in cui si intrecciano fede e mitologia al tempo stesso, espresse attraverso la pinna di una sirena fusa nel corpo maschile e il taglio della costola d’Adamo traferita nella donna che attraverso la spirale si fonde con l’uomo.
Una nuova importante tappa per l’artista metelliana, impegnata anche sul territorio a promuovere l’arte a trecentosessanta gradi e ad avvicinare i giovani al mondo della creatività. Maestro d’arte, ceramista, pittrice, scultrice e poeta, la sua arte è amore e passione, sofferenza e godimento, vita e morte, razionalità e sentimento, coraggio e spregiudicatezza.