-
Antonio PollIoso00:53
-
00:02
-
SALERNO, PALAZZO SANT'AGOSTINO, LUCA MARANCA (FdI): “SCRIVEREMO AL PREFETTO, BASTA CON QUESTI ABUSI"uf.st.FdI Salerno20:41
-
Giancarlo Borriello portavoce lega Campania20:39
-
uf.st.Delia Cultura20:11
-
Pasquale Formisano19:25
-
uf.st.Delia Cultura14:51
-
Antonio Capozzolo01:01
-
Rosmarino news00:45
-
uf.st.Comune di Scafati23:44
-
uf.st.parco archeologico di Pompei00:53
-
Antonio PollIoso00:13
-
uf.st. Insieme per Scafati00:50
-
uf.st.PD Scafati00:11
-
Pasquale Formisano23:27
VICO EQUENSE, EVENTO: "STORIE DAL WEB: ENRICO DISCOLO E LA POESIA DI RAFFAELE RAGONE"
L'evento è organizzato dall'Associazione Achille Basile-Le ali della lettura e dall libreria Ubik presso la sede di Santa SofiaMartedì 28 giugno, alle ore 19.00, a Vico Equense, l’associazione “Achille Basile-Le Ali della Lettura” e la Libreria Ubik , presso la sede di via Santa Sofia, organizzano l’evento “Storie dal Web : Enrico Discolo e la poesia di Raffaele Ragone”. Sarà tracciato il percorso esistenziale ed artistico del chimico e poeta stabiese, che ha “affidato” la sua produzione poetica dal 2010 in poi esclusivamente al suo blog “RaffRag’s Una Tantum- Progetti rinviati a data da destinarsi”. Finora una sola pubblicazione cartacea per i tipi della Casa Editrice Manni, “La ruggine degli aghi”, che raccoglie i componimenti dal 1990 al 2009.
Appassionato della classicità, ricercatore universitario in campo scientifico presso le due Università partenopee e, per un anno, presso l’Università americana di Berkeley, Raffaele Ragone tratta nei suoi componimenti molte tematiche, comprese quelle scientifiche, riservando un’attenzione particolare alla tematica della “memoria” vista come capacità di ripercorrere e rivivere le tappe fondamentali della propria esistenza, estendendo gli interrogativi esistenziali dal campo personale a quello universale.
A condurre il pubblico nei meandri affascinanti della poesia di Ragone la meravigliosa voce di Enrico Discolo che “leggerà”, nel senso più alto del verbo, i diciotto componimenti scelti per l’occasione tra la vasta produzione dell’Autore.