-
Antonio PollIoso00:53
-
00:02
-
SALERNO, PALAZZO SANT'AGOSTINO, LUCA MARANCA (FdI): “SCRIVEREMO AL PREFETTO, BASTA CON QUESTI ABUSI"uf.st.FdI Salerno20:41
-
Giancarlo Borriello portavoce lega Campania20:39
-
uf.st.Delia Cultura20:11
-
Pasquale Formisano19:25
-
uf.st.Delia Cultura14:51
-
Antonio Capozzolo01:01
-
Rosmarino news00:45
-
uf.st.Comune di Scafati23:44
-
uf.st.parco archeologico di Pompei00:53
-
Antonio PollIoso00:13
-
uf.st. Insieme per Scafati00:50
-
uf.st.PD Scafati00:11
-
Pasquale Formisano23:27
PIANO DI SORRENTO E LA BIENNALE ROMANA: VIA ALLA SELEZIONE 2017
E’ tutto pronto ormai per la VI Mostra Internazionale di Selezione per la Biennale di Roma 2018. L’evento il cui vernissage si terrà il prossimo 16 giugno, vedrà la partecipazione di importanti ospiti internazionali provenienti dal mondo dell’arte e della cultura in generale. La III esposizione in Piano di Sorrento correlata alla Biennale si protrarrà sino al 24 giugno p.v. e comprenderà opere d’arte figurativa, installazioni e tanto altro.
La contemporaneità con i suoi drammi e le sue gioie troverà così posto nella splendida Villa Fondi grazie all’organizzazione dell’evento patrocinato dal Comune di Piano e realizzato dall' associazione Ars Harmonia Mundi rappresentata dall’eclettica Presidente Letizia Caiazzo. Da sempre attenta all’arte ed alle sue forme di espressione, l’artista di arte digitale realizza quest’evento anche nel 2017, riuscendo a coinvolgere nuovamente esperti ed appassionati del settore.
L’evento, a titolo gratuito, è aperto a chiunque lo desideri e permetterà a coloro che saranno selezionati di prendere parte alla XII Biennale di Roma prevista per l’anno prossimo. Abbinata alla mostra, vi è la quarta edizione del concorso di poesia intitolato “Compiuta Donzella” che prevede la premiazione dei primi tre classificati. Esporranno in veste di artisti fuori concorso la stessa Letizia Caiazzo, Alfredo Avagliano, Marinka e Claudio Morelli. Spicca tra gli ospiti il nome di Luca Alinari, rappresentante artistico di fama internazionale. Verrà presentato anche il libro "Ero pellegrino e mi avete accolto "una pubblicazione a cura di vari autori e artisti che intende mettere in evidenza tre degli aspetti fra i più clamorosi e gravi della contemporaneità: i flussi migratori, la violenza di genere, l'indifferenza.
La manifestazione avrà il suo start alle ore 18.00 e si concluderà con un buffet, mentre la mostra resterà aperta il 16 giugno e nei giorni a seguire sino alle 22.00.