CULTURA, FERMIAMO IL SILENZIO: INSIEME PER LA FIBROMIALGIA!

Mariarosaria Vitiello è una Matematica, si occupa di Politica. Studia discipline olistiche e insegna yoga, in questo suo scritto ha voluto esprimere il suo pensiero e creare solidarietà ai tanti colpiti da questa malattia.
letto 344 volte
mariarosaria-vitiello.jpg

"Oggi voglio parlarvi di una malattia silenziosa e poco conosciuta che colpisce migliaia di persone, soprattutto donne in Campania: la fibromialgia.

Si stima che circa 2 milioni di persone in Italia, di cui circa 100.000 in Campania, vivano con questa malattia caratterizzata da dolore cronico, affaticamento e una serie di sintomi debilitanti che influenzano profondamente la qualità della vita.
 
Dopo la pandemia i casi di fibromialgia sono in continuo aumento.
 
Purtroppo, la fibromialgia è ancora poco riconosciuta e spesso fraintesa. Chi ne soffre affronta un lungo e difficile percorso per ricevere diagnosi e cure adeguate. È fondamentale che la società e le istituzioni comprendano l'importanza di sostenere i malati sia dal punto di vista sanitario, che economico.
 
Attualmente, in Italia e in Campania non ci sono misure specifiche di sostegno economico per i pazienti affetti da fibromialgia, solo alcune regioni stiano iniziando a riconoscere la necessità di assistenza.
 
È un passo avanti, ma non basta! C’è bisogno di un intervento coordinato a livello nazionale per garantire che tutti i malati ricevano il supporto necessario.
 
È importante dare voce a chi vive quotidianamente con questa condizione, e soprattutto che la politica si impegni a garantire risorse e sostegno adeguato".