-
Portavoce Polizia di Stato23:24
-
Portavoce Polizia di Stato23:17
-
uf.st.MTN Company18:29
-
uf.st.Givova Scafati Basket18:18
-
Prisco Cutino17:40
-
Enzo Ruggiero00:46
-
Enzo Ruggiero00:28
-
UF.ST.VIETRI00:21
-
Carmela Zuottolo23:52
-
Nico Erbaggio Ufficio stampa FC Pompei23:35
-
Marco Pirollo13:24
-
UFF.ST.COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO19:31
-
UF.ST.VIETRI SUL MARE19:14
-
UF.ST.MOSAC17:55
-
Red.17:28
A CARDETO (R.C.) SI E' CELEBRATA LA GIORNATA DEL 1° MAGGIO, FESTA DEL LAVORO
CON CICCIO NUCERA E LA SUA BAND IN CONCERTO, LA PARTECIPAZIONE DELL'AVV. ELIANA CARBONE, OPINIONISTA CULTURALE REGGINA, E UNA RAPPRESENTANTE DEL GRUPPO "TIERRA CALABRESE"
letto 208 volte
Oggi 1° Maggio 2025 a Cardeto, paese nel comune della città metropolitana di Reggio Calabria si è svolto un importante concerto, per celebrare la Giornata del 1° Maggio Festa dei Lavoratori, di cui è stato protagonista Ciccio Nucera e la sua Band all’insegna del motto “La tarantella crea dipendenza”. Era presente all’evento l’Avv. Eliana Carbone, opinionista culturale reggina.
Nella piazza dove si è esibito il musicista e cantante Ciccio Nucera il clima di festa aleggiava tra i partecipanti con la piazza gremita di stand enogastronomici. E prima dell’inizio del concerto l’Avv. Eliana Carbone ha sottolineato, colloquiando con l’artista, come "la sua musica fatta di tarantelle e musica grecanica può essere utilizzata in questo giorno del 1° Maggio per celebrare le tradizioni dei lavoratori calabresi, evidenziando le radici culturali e sociali di questa parte della Calabria".
Ciccio Nucera a questo punto, in risposta alla opinionista Eliana Carbone, ha detto che "Cardeto è la culla della cultura popolare e che con la sua musica vuole trasmettere al pubblico storia, tradizione e in più uno spettacolo innovativo con un’atmosfera particolare con le prospicienti vallate del Sant’Agata e dell’Amendolea sull’Area Grecanica".
È intervenuto a questo punto Giovanni Romeo in rappresentanza del Gruppo “Tierra Calabrese”, anch’esso presente sul posto, che ha messo su una scuola di tarantella con i maestri di ballo Domenico Sapone e Pietro Crea, e la cui sede di ballo si chiama Fenix e si trova a Reggio Calabria. Giovanni Romeo ha detto: “La tarantella calabrese porta unione e non ci fa perdere le tradizioni della nostra terra, la terra calabrese”.
Cultura antica, voglia di tradizioni e di festeggiare il 1° Maggio Festa del Lavoro ,istituita in Italia nel 1946, e la musica di Ciccio e della sua Band hanno reso un po’ magica questa giornata per tutti i partecipanti.
Opinionista culturale reggina: Avv. Eliana Carbone
Musicista e cantante: Ciccio Nucera
Rappresentante del Gruppo"Tierra Calabrese" con sede a Reggio Calabria: Giovanni Romeo
(Nella foto: Eliana Carbone e Ciccio Nucera)