-
Portavoce Polizia di Stato23:47
-
Pasquale Formisano23:37
-
FRE PRESS23:15
-
Monica De Santis22:06
-
ANTONIO POLLIOSO01:04
-
uf.st.00:16
-
Monica De Santis23:56
-
23:43
-
uf.st.Prefettura di Salerno23:26
-
Eliana Carbone20:40
-
uf.st.FIALS Salerno00:08
-
Enzo Ruggiero23:57
-
UF.ST.QALT20:34
-
Pasquale Formisano20:05
-
Prisco Cutino18:08
PASTORANO (CE), “BENTORNATI IN CASA ESPOSITO”: IL LIBRO DI PINO IMPERATORE, SABATO A MAESTRI IN FIERA
(Nella foto Pino Imperatore e Milva Carrozza). Comicità e commozione: sono il mix del libro “Bentornati in casa Esposito”, il sequel della saga nata dalla felice penna di Pino Imperatore, che ha mostrato ai lettori italiani gli aspetti più cafoni e ridicoli della camorra. Il libro sarà presentato sabato, 14 dicembre 2013, alle ore 17 a Maestri in Fiera, la mostra dell’artigianato che si tiene dal 6 fino al 15 dicembre nel polo fieristico A1 Expo (uscita autostradale A1 Capua).
“Bentornati in casa Esposito”, edito da Giunti, è uno spaccato divertente e allo stesso tempo crudele della Napoli contemporanea, città dalle mille contraddizioni e dalle tante difficoltà, capace però di non perdere mai la speranza in un futuro migliore. Intanto, “Benvenuti in casa Esposito” approda in teatro con adattamento dei testi a cura di Paolo Chiazzo, anche regista, Alessando Siani e dello stesso autore. Prima nazionale il 30 gennaio 2014 al Teatro Tasso di Sorrento e a febbraio all’Augusteo di Napoli con un cast di primo livello, tra cui lo stesso Paolo Chiazzo e Nunzia Schiano. Ad affiancare l’autore nella presentazione di sabato sarà l’operatrice culturale Milva Carrozza, che ha già curato eventi nel Salernitano, quali “Autunno in Edicolè” a Eboli, “Il maggio dei libri” a Capaccio, “Paestum Estate” e tantissime singole iniziative con presentazione di autori.
Domani sera alle 20, invece, a Maestri in Fiera sarà la volta del gruppo folk “Aria Nova”, presentato dalla CLAAI di Caserta. I giovani ballerini del gruppo di Ruviano (Caserta) allieteranno la mostra con uno spettacolo di musica e danza della tradizione popolare.