-
UF.ST.NURSIND SALERNO00:28
-
SAEE090001 NOCERA SUPERIORE I DISTRETTO 05323:54
-
uf.st. Tommasetti23:31
-
UF.ST.SPORTING ARECHI23:59
-
Portavoce Polizia di Stato23:46
-
Silvia De Cesare19:57
-
UF.ST.P.A. ERCOLANO19:25
-
uf.st.staff Sindaco19:09
-
Portavoce Polizia di Stato18:48
-
MERCATO SAN SEVERINO (SA), TOMMASETTI (LEGA): "CROLLO AL CIMITERO, CHI SI ASSUME LA RESPONSABILITA'"uf.st. Tommasetti18:40
-
uf.st.Sirica23:44
-
Francesco Celiento20:26
-
Carmine Lione Uf. St. Basket Scafati 196923:49
-
Portavoce Polizia di Stato01:14
-
uf.st.Prefettura di Salerno01:05
CARABINIERI E COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO INSIEME CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI
Questa mattina al Comune l'incontro tra il Comandante della Stazione di Castel San Giorgio Massimiliano Senatore e il primo cittadino Paola Lanzara per sostenere la campagna di sensibilizzazione nazionale dell'Arma dei Carabinieri e promuoverla sul territorio comunale.
Prossima settimana la distribuzione di brochure e affissione dei manifesti contenenti il vademecum per difendersi da truffe e raggiri che in questo periodo vedono sempre più anziani cadere nella rete di abili malviventi.
«Una truffa magari non ti rovina la vita, ma ti toglie la serenità e la dignità- ha dichiarato il sindaco Paola Lanzara - per questo cercheremo di raggiungere il maggior numero di persone anziane affinchè possano essere più attente e soprattutto preparate dinanzi a questo tipo di reati.
Ringrazio l'Arma dei carabinieri, il comandante della stazione di Castel San Giorgio Massimiliano Senatore per la grande attenzione rivolta al nostro territorio e per aver voluto coinvolgere anche il nostro ente in questa meritoria operazione a tutela delle persone anziane ed indifese.
Difendersi dalle truffe è possibile.
Le tecniche adottate dai truffatori, per quanto subdole e fantasiose, hanno schemi ricorrenti: conoscerli è il primo passo per difendersi.
La cosa importante è rivolgersi sempre ai Carabinieri chiamando il 112» - ha concluso il primo cittadino di Castel San Giorgio.