-
UF.ST.COMUNE DI SCAFATI00:41
-
UF.ST.COMUNE DI SCAFATI00:18
-
UF.ST.CSA PROVINCIALE20:30
-
uf.st. Tommasetti20:17
-
Portavoce Polizia di Stato19:48
-
uf.st.FIALS Salerno20:05
-
uf.st.Comune di Amalfi19:55
-
UF.ST.CASTEL SN GIORGIO19:47
-
Prisco Cutino01:06
-
Uf.st. Comune di Castel San Giorgio23:38
-
Giovanna di Giorgio20:08
-
UF.ST.COMUNE DI SCAFATI19:10
-
uf.st.avv.Domenico Crescenzo Capogruppo Forza Italia18:54
-
UF.ST.COMUNE DI VIGGIANO (PZ)18:27
-
ANTONIO POLLIOSO01:19
BOSCOREALE (NA), PATRIARCA E SCHIANO: SCIOGLIMENTO COMUNE E' TRADIMENTO POLITICO
I coordinatori provinciali di Forza Italia e Fratelli d'Italia: operazione sporca del PdNAPOLI – «La manovra ordita dai vertici del Pd per silurare l'Amministrazione Diplomatico a Boscoreale è operazione di bassissimo cabotaggio che di politico, peraltro, non ha nulla».
A dirlo sono Annarita Patriarca, deputata e coordinatrice provinciale di Forza Italia, e Michele Schiano di Visconti ,deputato e coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia.
«Lasciare una città importante come Boscoreale senza guida a due mesi dalle elezioni amministrative – aggiungono – è un torto che i cittadini non meritano, e che bisogna denunciare affinché tutti sappiano. Raccogliere le firme davanti al notaio è un atto di slealtà politica che squalifica chi l'ha ideato, chi l'ha organizzato e quanti lo hanno messo in pratica. Un tradimento che la città non dimenticherà tanto facilmente».
«Sembra di assistere a una sorta di vendetta da parte di chi ha perso il controllo e la gestione politica del Comune decidendo di far pagare a una intera comunità la propria incapacità politica. Noi stiamo e staremo sempre dalla parte di chi ha deciso, in onore a una libertà politica che niente e nessuno può comprimere, di non scendere a compromessi politici mantenendo la propria autonomia e la propria indipendenza di azione e di giudizio».
«Per brama di potere non si può distruggere un'esperienza politico-amministrativa come quella dell'Amministrazione Diplomatico abbracciando i propri nemici solo per bassi interessi di bottega e dimenticandosi completamente dei bisogni dei cittadini e di un intero territorio».