-
ANTONIO POLLIOSO01:02
-
uf.st.Comune di Castel San Giorgio00:04
-
uf.st.P.A. Pompei23:32
-
Maria Consiglia Izzo23:14
-
UF.ST.COMUNE DI SCAFATI22:45
-
UF.ST.NURSIND SALERNO00:21
-
uf.st. Tommasetti00:09
-
uf.st.Viminale00:34
-
Prisco Cutino23:35
-
UF.ST. SOPRINTENDENZA DI SALERNO E AVELLINO20:17
-
Puracultura19:36
-
UF.ST.FdI CAMPANIA00:29
-
UF.ST.P.A. ERCOLANO00:16
-
uf.st.Prefettura di Salerno18:15
-
Barbara Landi17:47
MODERATI E RIFORMISTI, IANNONE (FDI): “POSITIVO PER IL CENTRODESTRA NUOVO GRUPPO IN REGIONE CAMPANIA”
Ne fanno parte Stefano Caldoro, Massimo Grimaldi, Gennaro Cinque e Livio Petitto che assumerà l’incarico di capogruppo“La nascita del gruppo Moderati e Riformisti in Regione Campania è complessivamente positivo per il centrodestra. L’allargamento dell’area politica che fa riferimento al Governo nazionale guidato da Giorgia Meloni è una novità politica che rafforza un progetto alternativo al malgoverno di De Luca e del PD. Portare anche in Regione Campania e sul suo territorio un’alternativa sempre più forte e credibile è un sacrosanto dovere da nutrire tutti insieme. Tutti vedono il declino deluchiano e perfino il suo partito prende le distanze dandone evidenti segnali anche a livello nazionale: ormai i fatti schiacciano la propaganda deluchiana. Il Governatore ha prima illuso e poi deluso, i cittadini vogliono il cambiamento con una nuova proposta che solo la vera opposizione può mettere in campo. Al gruppo Moderati e Riformisti i miei auguri di buon lavoro e la piena disponibilità all’impegno comune”.
Lo dichiara il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito in Campania.
Ne fanno parte Stefano Caldoro, Massimo Grimaldi, Gennaro Cinque e Livio Petitto che assumerà l’incarico di capogruppo.
“Si lavora per rafforzare, unire ed allargare il centrodestra, un punto di riferimento per la cultura moderata e riformista” dice il capogruppo Livio Petitto.
“Saremo in prima linea - aggiunge - per costruire una alternativa alla fallimentare esperienza di questa sinistra e, soprattutto, per consegnare alla Campania, in linea con l’esperienza di buon governo nazionale, una proposta seria e credibile”