-
UF.ST.COMUNE DI SCAFATI00:41
-
UF.ST.COMUNE DI SCAFATI00:18
-
UF.ST.CSA PROVINCIALE20:30
-
uf.st. Tommasetti20:17
-
Portavoce Polizia di Stato19:48
-
uf.st.FIALS Salerno20:05
-
uf.st.Comune di Amalfi19:55
-
UF.ST.CASTEL SN GIORGIO19:47
-
Prisco Cutino01:06
-
Uf.st. Comune di Castel San Giorgio23:38
-
Giovanna di Giorgio20:08
-
UF.ST.COMUNE DI SCAFATI19:10
-
uf.st.avv.Domenico Crescenzo Capogruppo Forza Italia18:54
-
UF.ST.COMUNE DI VIGGIANO (PZ)18:27
-
ANTONIO POLLIOSO01:19
LECCE-NAPOLI 0-4, IL NAPOLI TRAVOLGE UN LECCE SOPRAVVALUTATO. OSIMHEN ANCORA IN GOL. BUONE LE PREMESSE PER IL REAL MADRID
Apre Ostigard, raddoppia Osimhen appena entrato, segna anche Gaetano e chiude PolitanoIl Napoli è tornato davvero e travolge, senza se e senza ma, un Lecce sopravvalutato che non ha mai impensierito il Napoli nel primo tempo (primo tiro al 25'). Eppure le premesse erano diverse, ma i campioni d'Italia sono abituati a match duri e difficili e quindi con padronanza ha affrontato questo Lecce ben allenato da D'Aversa.
La ritrovata serenità in casa Napoli, con il rientro del caso Osimhen e la felicità di Kvaradona, si scontra adesso con una squadra in forma e forte come il Lecce, che, pur avendo perso quattro delle ultime sei sfide contro il Napoli in serie A, vorrà interrompere questo andazzo, forte anche dei buoni risultati che ha avuto fino adesso.
Ma il Napoli ha vinto tutte le ultime tre trasferte contro il Lecce in Serie A. Mentre il Lecce, nel turno infrasettimanale, ha subito la prima sconfitta di questo campionato, interrompendo una serie di imbattibilità di cinque gare di fila in Serie A; tuttavia, i salentini hanno subito solo due gol nelle ultime quattro gare.
Quante incognite ci sono in questo scontro. Il Lecce ha vinto tutti i tre match casalinghi di questo campionato, ed ha 11 punti. Anche il Napoli ha collezionato 11 punti finora in questo campionato: qualora non dovesse vincere a Lecce registrerebbe la sua peggior partenza nei primi sette turni di un torneo di Serie A dal 2015/16 (12 punti nelle prime sette in quel caso).
Dall’inizio della scorsa stagione, Khvicha Kvaratskhelia è riuscito sei volte a segnare e fornire assist nella stessa partita: un primato condiviso con Lionel Messi nel periodo nei big 5 campionati europei – seguono Neymar e Openda a quota cinque.
Dall’inizio del 2023, Victor Osimhen ha segnato in trasferta 13 dei suoi 21 gol totali nel periodo in Serie A: record nei maggiori cinque campionati europei, davanti a Haaland, Mbappé e Kane in questo anno solare, tutti a quota 11.
Ma, notizia dell'ultima ora, Osimhen non sarà in campo. Garcia opera dei cambi in vista della sfida di Champions League contro il Real Madrid e lascia a riposo Osimhen. Un cambio in difesa con la linea a quattro, davanti a Meret, formata da Di Lorenzo, Ostigard, Natan e Olivera. Confermato il centrocampo con Zielinski, Anguissa e Lobotka. Nel tridente esordio dal 1’ per Lindstrom, che prende il posto di Politano accanto a Simeone, che sostituisce Osimhen, e Kvaratskhelia.
Le formazioni ufficiali:
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Blin, Ramadani, Rafia; Strefezza, Krstovic, Almqvist.
All. D'Aversa.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lindstrom, Simeone, Kvaratskhelia.
All. Garcia.
L'arbitro designato per il match tra Lecce e Napoli è il Sig. Luca Pairetto della sezione AIA di Torino.
Inizia il match:
CRONACA DEL PRIMO TEMPO
6' Il Napoli sta controllando il gioco, portandosi in zona offensiva con un buon giro palla.
11' Dopo un batti e ribatti, Baschirotto non riesce a liberare e manda il pallone verso Lindstrøm; il suo tiro finisce alto sopra la traversa.
16' Gol! Lecce-NAPOLI 0-1, rete di Leo Østigård. Bel cross di Zieliński che trova il difensore del Napoli in area di rigore; una grande incornata batte Falcone, che non può niente. LECCE-NAPOLI 0-1.
17' Ammonito SIMEONE per gioco scorretto su Gendrey.
19' Reazione del Lecce: lancio di Baschirotto, troppo lungo per Krstovic.
21' Simeone innesca Lindstrom, fa buona guardia Gallo.
23' Colpo di testa debole di Natan sugli sviluppi di un corner, nessun problema per Falcone.
25' Krstovic dal limite dell'area impegna Meret con un tiro angolato ma non potente. E' il primo tiro del Lecce verso la porta del Napoli. Dopo 25' sall'inizio.
28' Fraseggio del Napoli, Lindstrom non trova spazio sulla corsia di destra.
30' Traversone di Gallo, Oliveira non rischia e concede un calcio d'angolo.
31' Corner battuto corto, Strefezza serve Pongracic: il difensore da distanza ravvicinata non inquadra il bersaglio
33' Ammonito KVARATSKHELIA per gioco scorretto su Rafia.
35' Lobotka scodella in area, Falcone in uscita dai pali con il pugno anticipa Simeone.
36' Ammonito GALLO per gioco scorretto su Anguissa.
39' Rafia mette al centro, Krstovic sfiora, si chiude la difesa del Napoli.
40' OCCASIONE NAPOLI! Simeone calcia da fuori area al termine di un'azione corale, pallone di poco a lato.
42' Anguissa fa tutto da solo e si inserisce centralmente, ma trova l'opposizione della difesa di casa.
43' Napoli pericoloso con Zielinski, tiro deviato, pallone non distante dalla porta.
45' Punizione da posizione invitante per il Napoli, tocco di mano di Strefezza
45' L'arbitro assegna un minuto di recupero
46' Calcio di punizione battuto da Kvaratskhelia, conclusione a giro, il pallone sorvola la traversa.
Il Napoli è avanti di un gol all'intervallo. Il risultato si sblocca al 16', Ostigard di testa batte Falcone. Il Lecce si rende pericoloso con Krstovic e Pongracic. Occasione da rete anche per Simeone e Zielinski. Migliore in campo Anguissa, segue Zielinski. Il Napoli ha avuto tre occasioni nette per raddoppiare, mentre il Lecce ha tirato per la prima volta in porta di Meret al 25'. Partita nettamente a favore del Napoli in questo primo tempo.
CRONACA DEL SECONDO TEMPO
Entra Osimhen al posto di Simeone.
46' OCCASIONE NAPOLI! Combinazione tra Anguissa e Kvaratskhelia, il georgiano in area di destro alza troppo la mira.
49' Krstovic in area viene contrastato da Natan, nulla di fatto per il Lecce.
51' GOL di Osimhen. Kvaratskhelia pennella in area, Osimhen insacca di testa. LECCE-NAPOLI 0-2
54' Contropiede del Napoli condotto ancora una volta da Kvaratskhelia, Lindstrom anticipato da Gallo.
55' Tiro debole e centrale di Strefezza, comoda la presa di Meret.
57' Strefezza in gol, ma l'azione è viziata da un tocco di braccio precedente di Krstovic.
57' Ammonito RAMADANI per proteste.
58' Sostituzioni nel NAPOLI: entra Raspadori esce Kvaratskhelia, entra Politano esce Lindstrom
60' Problema per Blin, staff medico del Lecce in campo per le cure del caso.
61' Sostituzioni nel Lecce: entra Dorgu esce Gallo. Entra Oudin esce Rafia. Entra Gonzalez esce Blin.
64' Strefezza parte in velocità, Lobotka spende un fallo tattico.
67' Ammonito D'AVERSA (in panchina) per comportamento non regolamentare.
67' Raspadori carica il mancino da fuori area, Falcone blocca in due tempi.
70' Politano controlla il pallone con il tacco e poi si procura un corner.
71' Sostituzione LECCE: entra Piccoli esce Strefezza
72' Piccoli subito in evidenza con un colpo di testa, pallone sull'esterno della rete.
75' Oudin dalla bandierina, Meret allontana, poi l'azione sfuma per un fuorigioco di rientro del francese.
76' Sostituzione NAPOLI: entra Cajuste esce Lobotka.
79' Ci prova di nuovo Raspadori dalla distanza, tiro murato da Pongracic
81' Ammonito GONZALEZ per gioco scorretto su Anguissa.
82' Sostituzione LECCE: entra Corfitzen esce Almqvist.
83' Sostituzione NAPOLI: entra Gaetano esce Zielinski.
86' Il Napoli gestisce il possesso, spinge Olivera sulla sinistra, rimpallo sfavorevole per Osimhen
88' GOL! Rete di Gaetano. Sponda di Osimhen, Raspadori smista per Gaetano: il numero 70 dal limite dell'area trafigge Falcone. LECCE-NAPOLI 0-3. Che fortuna per Gaetano, lo scorso anno entrò contro l'Inter e segnò, oggi entra al posto di Zielinski e segna.
90' L'arbitro Pairetto concede cinque minuti di recupero
93' RIGORE PER IL NAPOLI! Ramadani in area trattiene Gaetano, l'arbitro indica il dischetto. Sul dischetto va Politano e spiazza il portiere Falcone! LECCE-NAPOLI 0-4. Ma non si capisce perchè non tiri Osimhen, era l'occasione giusta per incrementare la classifica cannonieri. D'altronde, anche se sbagliava non sarebbe successo niente, il Napoli era in vantaggio per 3-0.
95' Fine partita! LECCE-NAPOLI 0-4 (16' Ostigard, 51' Osimhen, 88' Gaetano, 94' rig. Politano).
Troppo Napoli per un Lecce sopravvalutato. La squadra di Rudi Garcia dilaga nel finale, ma passa in vantaggio già dopo 16'. Segna Ostigard (un'ottima partita la sua), e lancia subito un segnale ai giallorossi. Inutili i tentativi di Krstovic e Strefezza sul finire del primo tempo (unici tiri, il primo al 25'). A inizio ripresa Osimhen (entrato per Simeone) segna il gol del 2-0. Il Lecce la riapre con Strefezza ma per un fallo di mano di Krstovic il gol viene annullato. Nel finale dilaga il Napoli: gol di Gaetano e Politano, all'88' e al 95' (l'ultimo su calcio di rigore). Rudi Garcia rilancia la corsa scudetto dei suoi, per D'Aversa è la seconda sconfitta consecutiva dopo quella di Torino, ma questa volta è uno schiaffo che fa male, almeno per il passivo. Come ho già detto, Garcia ha ben impostato la squadra con una difesa ben chiusa e un centrocampo che ha visto Anguissa primeggiare su tutti, mentre in difesa Ostigard ha convinto finalmente tutti. Natan ha giocato bene e non sta facendo rimpiangere Kim.
TABELLINO DI LECCE-NAPOLI 0-4
LECCE (4-3-3): Falcone 6; Gendrey 5, Baschirotto 5, Pongracic 5, Gallo 5 (16' st' Dorgu 6); Rafia 6 (16' st' Oudin 5), Ramadani 5, Blin 5 (16' st' Gonzalez 5,5); Almqvist 6 (37' st' Corfitzen sv), Krstovic 6, Strefezza 5,5 (26' st' Piccoli 6)
A DISPOSIZIONE: (21 Brancolini, 40 Samooja; 12 Venuti, 59 Touba, 18 Berisha, 45 Burnete, 11 Sansone, 19 Listkowski).
ALLENATORE: D'Aversa 6
NAPOLI (4-3-3): Meret 6, Di Lorenzo 7, Ostigard 7,5, Natan 7, Olivera 6, Anguissa 8, Lobotka 7 (30' st' Cajuste sv), Zielinski 7 (38' st' Gaetano 7), Lindstrom 5 (13' st' Politano 7), Simeone 6 (1' st' Osimhen 7), Kvaratskhelia 7 (13' st' Raspadori 6)
A DISPOSIZIONE: 14 Contini, 16 Idasiak, 59 Zanoli, 50 D'Avino, 7 Elmas, 4 Demme, 23 Zerbin, 6 Mario Rui).
ALLENATORE: Garcia 7
ARBITRO: Pairetto di Nichelino 6
RETI: nel pt 16' Ostigard, nel st 6' Osimhnen, 43' Gaetano, 50' st Politano (r).
ANGOLI: 7 a 3 per il Napoli.
RECUPERO: 1' e 5'.
AMMONITI: Simeone, Kvaratskhelia, Gallo, Gonzalez per gioco falloso, Ramadani per proteste, D'Aversa per comportamento non regolamentare.
NOTE: Spettatori 27.588 (21.249 abbonati) per un incasso totale di 541.829 euro.
CLASSIFICA PROVVISORIA DI SERIE