VENEZIA-NAPOLI 0-0, OCCASIONE PERSA PER IL NAPOLI CHE SPRECA MOLTO, MA IL VENEZIA SEMBRAVA TARANTOLATO

letto 232 volte
9e6531b0-a069-43b1-a0b7-ea88dbe53726.jpg

Raspadori, McTominay, Lukaku, Simeone: sono state diverse le occasioni sprecate dal Napoli contro il Venezia, soprattutto nel primo tempo, ma la squadra di Conte non è riuscita a superare la resistenza di Radu. Quinto pareggio nelle ultime sette per il Napoli che raggiunge l'Inter in vetta, ma l'Inter dovrà ancora giocare stasera contro l'Atalanta. Quarto risultato utile consecutivo per il Venezia di Di Francesco, ma anche i lagunari hanno avuto diverse occasioni nel match. Chissà se Di Francesco sarà contento dopo questo 0-0. I suoi ragazzi sembravano tarantolati per come correvano e facevano pressing.

La situazione adesso è questa: il Napoli raggiunge l'Inter a quota 61 punti. Se l'Inter dovesse vincere stasera con l'Atalanta si ritroverebbe da solo in vetta a +3 sul Napoli e +6 sull'Atalanta. Dovesse vincere la squadra di Gasperini, ci sarebbero tre squadre appaiate a quota 61 punti. Intanto il Venezia raggiunge quota 20 punti, ma resta a -5 dalla zona salvezza.

Settimana prossima non si giocherà per la “pausa per le Nazionali”, con l'Italia che tornerà in campo per i quarti di finale di Nations League contro la Germania. La Serie A ripartirà invece dal 29 marzo, data in cui il Venezia affronterà in casa il Bologna (alle 15 al Penzo). Il Napoli giocherà invece il 30 marzo, alle 20.45, in casa col Milan.

PRE PARTITA

Il Venezia arriva a questa sfida con una striscia di tre risultati utili consecutivi. La squadra di Di Francesco ha costretto al pareggio squadre più quotate come Lazio, Atalanta e Como. La vittoria, però, manca da tanto tempo: l'ultima risale al 2-1 col Cagliari del 22 dicembre scorso. Ecco spiegata la penultima posizione dei lagunari che sono a -6 dalla zona salvezza. Nel Venezia assenti Stankovic, Sverko, Svoboda e Yeboah (squalificato). Di Francesco si schiera col solito 3-5-2: Ellertsson e Fila vincono il ballottaggio con Zampano e Oristanio.

Il Napoli insegue l'Inter e lo fa con convinzione. La squadra di Conte ha vinto solo una partita delle ultime 6 di campionato, ma il pareggio con i nerazzurri per 1-1 e la vittoria contro la Fiorentina di settimana scorsa hanno riacceso l'entusiasmo. Sì, il Napoli ha avuto un momento di impasse, anche dovuto al mercato poco convincente di gennaio, considerando la partenza di Kvaratskhelia al PSG, ma i partenopei sono ripartiti e non vogliono dare respiro ai nerazzurri 

FORMAZIONI UFFICIALI

Il Venezia si schiera con un 3-5-2 in cui figurano: Radu - Schingtienne, Idzes, Candè - Zerbin, Duncan, Nicolussi Caviglia, Kike Pérez, Ellertsson - Maric, Fila. All. Eusebio Di Francesco. A disposizione: Joronen, Grandi - F.Carboni, Haps, Marcandalli, Sagrado, Zampano - Bjarkason, Busio, Condé, I.Doumbia - El Haddad, Gytkjaer, Oristanio.

Nel Venezia assenti Stankovic, Sverko, Svoboda e Yeboah (squalificato). Di Francesco si schiera col solito 3-5-2: Ellertsson e Fila vincono il ballottaggio con Zampano e Oristanio

Il Napoli scende in campo con un 3-4-3 in cui figurano: Meret - Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno - Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola - Raspadori, Lukaku. All. Antonio Conte. A disposizione: Scuffet, Contini - Juan Jesus, Rafa Marín, Mazzocchi, M.Olivera - Zambo Anguissa, Billing, Hasa - Ngonge, Okafor, Simeone.

Nel Napoli ancora fuori David Neres, mentre torna a disposizione Zambo Anguissa che parte però dalla panchina. Davanti coppia Raspadori-Lukaku, a sinistra confermato Spinazzola che vince il ballottaggio con Olivera.

A dirigere questo incontro sarà il sig. Maurizio Mariani della sezione di Aprilia. Il fischietto classe '83 sarà coadiuvato dagli assistenti Preti e Perrotti e dal quarto ufficiale, il sig. Francesco Cosso. Nella sala VAR di Lissone ci saranno Aleandro Di Paolo (VAR) e Federico Dionisi (AVAR).

CRONACA DEL PRIMO TEMPO

2' Pressing su Lobotka che deve cederla dietro a Meret. Il Venezia vuole subito mettere in difficoltà i portatori di palla del Napoli

3' Il Venezia va al tiro con Zerbin da dentro l'area, ma mura Lobotka, poi Raspadori recupera e subisce il fallo. Venezia che ci prova con convinzione in questo avvio.

4' Rrahmani messo giù da Fila che rifla un pestone al difensore del Napoli. Proteste di Conte che vorrebbe un giallo per l'attaccante del Venezia.

5' La difesa del Venezia mette fuori il cross di Di Lorenzo, c'è Raspadori ben piazzato che prova il sinistro a giro ma colpisce in pieno il palo a Radu battuto.

6' Ellertsson mette dentro da sinistra, palla verso il secondo palo per l'inserimento di Zerbin, ma arriva la chiusura di Spinazzola che manda in angolo.

7' Sugli sviluppi di un corner, arriva la conclusione da fuori di Nicolussi Caviglia ma l'ex Juventus spara alto sopra la traversa.

8' Terza conclusione del Venezia in questi primi 10 minuti: Fila serve Kike Pérez col tacco, inserimento dello spagnolo che però calcia alto.

9' Duncan cerca il passaggio in verticale per Fila, capisce tutto Buongiorno che intercetta. Grande chiusura.

11' Ancora Ellertsson per Zerbin sul secondo palo, ma l'ex di giornata manca completamente il pallone. Che occasione ghiotta!

13' Ducan trova Fila che supera Rrahmani, cerca il destro ma non è irresistibile e Meret para in due tempi.

14' Zerbin crossa da destra, la difesa del Napoli a fatica mette fuori. Il Venezia continua a giocare nella metà campo dei partenopei, col Napoli che fatica ad uscire.

15' Anche se, ricordiamo, l'occasione più ghiotta ce l'ha avuta proprio il Napoli col palo di Raspadori..

18' Di Lorenzo per Lukaku che appoggia per Raspadori, stop e tiro ma Radu la alza in calcio d'angolo. Napoli pericoloso ancora una volta con Raspadori.

19' Sugli sviluppi del corner, McTominay gira di testa ma arriva la grande risposta di Radu. La palla resta lì e in qualche modo la difesa del Venezia spazza via.

22' Torna pericoloso il Venezia con Fila, Meret tocca ma non trattiene e allora spazza via Di Lorenzo.

25' Si abbassa il ritmo in campo dopo le tante occasioni viste nei primi 20 minuti di gara. Entrambe le squadre hanno avuto le loro chance per segnare il gol del vantaggio.

26' Napoli che vuole darsi un'occasione per tornare in testa. Vincere oggi sarebbe importantissimo, considerando che l'Inter di Inzaghi se la vedrà in casa dell'Atalanta. Conte vuole sfruttare questo turno che può voler dire tanto in chiave lotta Scudetto.

28' Zerbin in ritardo su McTominay. Punizione interessante da sinistra per il Napoli.

30' Raspadori cerca e trova McTominay dal calcio di punizione: stacco aereo dello scozzese che trova ancora una volta attento Radu.

31' 54% di possesso palla per il Napoli in questa prima mezz'ora di gioco.
31' Numero di Zerbin su Buongiorno, il laterale ex Napoli arriva fino in fondo, ma Spinazzola ribatte il suo cross in angolo

34' Radu palla a terra per Nicolussi Caviglia, ma i due si addormentanto e si avventa Lobotka che ruba palla ma non riesce a servire Raspadori in area. Che brividi!

36' Gioco fermo per un problema per Maric dopo uno scontro aereo con Buongiorno.

37' Maric non ce la fa. Distorsione alla caviglia sinistra per l'attaccante del Venezia che è costretto al cambio

38' Dentro Oristanio che prende il posto di Maric. Oristanio stesso non era al meglio per uno stato influenzale durante quest'ultima settimana. 40' Ennesimo colpo di testa di McTOMINAY ma para facile, questa volta, Radu.

42' Ellertsson pescato in area, sinistro chiuso da Meret. C'è però la ribattuta di Fila, ma arriva il salvataggio sulla riga di Rrahmani. Clamorosa doppia occasione per il Venezia, ma siamo ancora sullo 0-0.

43' Cané ammonito per un fallo su Lukaku che aveva tentato il dribbling.

44' Rischiano di fare la frittata Spinazzola e Meret con Zerbin che si avventa sul pallone, si salva però il Napoli con un fallo laterale.

45' Spinazzola da sinistra per Lukaku, colpo di testa non potente ma viscido e Radu deve fare un super intervento per tenere il pallone fuori dalla porta.

46' Due minuti di recupero in questo primo tempo.

47' Svirgolata di Candé che favorisce Raspadori: sponda per Di Lorenzo che viene però anticipato da Radu molto reattivo. Radu e Di Lorenzo restano anche a terra dopo essersi scontrati in questa occasione

48' FINISCE IL PRIMO TEMPO! 0-0 dopo i primi 45 minuti tra Venezia-Napoli. 

Partita scoppiettante, con occasioni da una parte e dall'altra ma i portieri vanno negli spogliatoi senza aver subito gol. Il Venezia ha fatto quello che doveva fare, con tanta aggressività sui portatori di palla del Napoli. E, soprattutto, è andata al tiro con uomini diversi, cercando sempre di cambiare tipo di manovra. La squadra di Di Francesco, però, è stata inefficace sottoporta. Dall'altra parte, il Napoli ha avuto difficoltà a portare la palla in area in maniera pulita ma le sue occasioni le ha avute. E che occasioni con Raspadori, McTominay e l'ultima con Lukaku.

Nel Venezia cambia qualcosa con Oristanio? Maric-Fila sembrava una coppia ben assortita, ma Oristanio può dare quel tocco di qualità in più che possa mandare ancora di più in difficoltà il Napoli dietro. Serve però essere efficaci sottoporta. E il Napoli? Le occasioni sono arrivate, ma serve un po' più di pulizia nel gestire la palla. Lobotka ha sempre avuto il raddoppio di marcatura. Se il Venezia dovesse rallentare un attimo, potrebbe esserci una rapida risalita dei partenopei anche nella velocità di trasmissione tra centrocampo e attacco. Staremo a vedere.

CRONACA DEL SECONDO TEMPO

46' Non ci sono cambi dopo l'intervallo. Il Venezia ne aveva già fatto uno nel primo tempo per l'infortunio di Maric.

47' A terra Oristanio sullo scontro con Buongiorno al limite dell'area. Proteste del pubblico, ma per l'arbitro non c'è nulla

47' Arriva invece il fallo di Nicolussi Caviglia che si becca anche il giallo. Era in diffida e salterà la prossima partita col Bologna

49' MTominay trovato sulla fascia sinistra, lo scozzese si accentra e prova il tiro col destro murato in angolo. Prima occasione per il Napoli in questo secondo tempo

51' Palla dentro per Fila che viene toccato da Rrahmani che lo prende un po' per la maglia, ma per l'arbitro non ci sono gli estremi per fischiare il calcio di rigore.

52' Spinazzola crossa col destro sul secondo palo, palla che non arriva né a Lukaku né a Di Lorenzo per questione di centimetri. Che occasione sfumata.

55' Duncan cerca Oristanio, buon taglio ma non riesce a calciare la palla e colpisce direttamente Buongiorno che era in marcatura.

56' E restano entrambi a terra dopo questo scontro. Oristanio ha proprio calciato sul ginocchio di Buongiorno.

57' 9 conclusioni del Napoli fino a questo momento, 8 quelle del Venezia. 6 dei 9 tiri del Napoli sono andati verso lo specchio, 3 quelli del Venezia.

59' Angolo per il Napoli dopo il cross di Spinazzola messo fuori da Radu, anticipando Rrahmani.

60' Nel ricadere, botta per Radu. L'ex portiere dell'Inter si tocca il polpaccio. Di Francesco, per sicurezza, manda Joronen a scaldarsi. Radu si rialza dopo le cure del caso. Sembra dare l'impressione di poter continuare la partita.

63' Colpo di testa di Lukaku che non è un tiro, ma diventa una sponda per Politano: sinistro dell'ex Sassuolo, ma si immola Schingtienne che manda in angolo.

65' Interruzione del gioco per il lancio di un fumogeno in campo. Non è la prima volta che succede, ecco che lo speaker del Penzo avvisa i tifosi del Venezia con un messaggio.

67' Gilmour per Lobotka che allarga per Politano, sinistro a giro dell'esterno del Napoli ma para facile Radu. Il Napoli ha preso però il dominio del campo ormai da un quarto d'ora.

69' Ancora Politano, questa volta col cross in mezzo, ma Candé anticipa tutti e manda in angolo.

70' Colpo di testa di Rrahmani sugli sviluppi del corner, palla alta sopra la traversa.

70' Issa Doumbia prende il posto di Duncan. La mission è la stessa, fare filtro a centrocampo e dare fastidio ai portatori di palla del Napoli.

71' Entra anche l'attaccante danese che prende il posto di Fila. Di Francesco vuole qualcosa di diverso in attacco rispetto a quanto visto finora.

74' Zerbin crossa da destra per Ellertsson che non ci arriva per un soffio, anche per l'opposizione di Politano.

75' Problemi per Rrahmani. Sembra poter non continuare e, infatti, c'è Juan Jesus pronto ad entrare. Il difensore kosavaro si toccava l'adduttore della coscia sinistra.

76' Fuori Spinazzola che comunque aveva fatto una buona partita: dentro Mathias Olivera che agira sulla sinistra.

77' Conte cambia qualcosa anche in attacco con Okafor che prende il posto di Raspadori e si mette alle spalle di Lukaku.

78' Torna in campo Zambo Anguissa dopo l'infortunio col Como: il camerunese prende il posto di Gilmour.

78' Sono 4 i cambi perché va fuori Rrahmani infortunato: al suo posto Juan Jesus che si mette al centro della difesa.

80' Buongiorno pesca McTominay che cerca il cross, ma perde il rimpallo con Nicolussi Caviglia. Niente angolo per il Napoli.

81' Zerbin prima dribbla Buongiorno, poi Lobotka, ma Buongiorno rientra caparbio e toglie il pallone a Zerbin che si è riacceso tutto in una volta.

82' Perde palla Zambo Anguissa, Zerbin cerca il tiro-cross da destra ma non ci arriva Gytkjaer sul secondo palo.

83' Risponde dall'altra parte POLITANO col suo classico sinistro da fuori, ma calcia altissimo

85' Doumbia entra dentro da sinistra, nessuno lo prende ma arriva comunque la chiusura provvidenziale di Lobotka.

87' Conte si gioca la carta Simeone per questo finale, l'argentino prende il posto di Lukaku che in questo secondo tempo ha avuto poche occasioni.

88' Cambia anche Di Francesco con l'inserimento di Haps che si mette come quinto di sinistro al posto di un frizzante Ellertsson. 88' Di Francesco spera anche in qualcosa da Busio in questo finale. Fuori Kike Pérez.

88' GIALLO PER OLIVERA! Subito ammonito l'uruguaiano che interviene in ritardo su Zerbin.

89' Ci prova ORISTANIO su calcio di punizione, ma calcia direttamente in tribuna.

90' Haps con un cross pericoloso da sinistra, ma Meret è bravo ad intercettare anticipando tutti.

90' Duello Zerbin-Okafor nell'area del Venezia, ha la meglio Zerbin che guadagna un calcio di punizione. Aspettiamo solo la segnalazione del recupero

90' Sei minuti di recupero. C'è ancora il tempo per vedere di tutto allo stadio Penzo.

93' Ripartenza del Napoli con Lobotka, Okafor serve Simeone da sinistra ma l'argentino calcia alto da buona posizione. Occasionissima per l'1-0.

94' Il Napoli non perde le speranze e continua ad attaccare. Candé anticipa McTominay e angolo per gli azzurri.

95' MERET SALVA IL NAPOLI! Il calcio d'angolo degli ospiti diventa un'occasione di contropiede per il Venezia: Busio scarica per Nicolussi Caviglia che calcia di potenza, ma trova la grande parata di Meret.

95' Sbaglia l'impostazione Meret che regala palla a Busio, ma sbaglia anche l'interno del Venezia che non trova Oristanio in profondità.

96' FINISCE QUI! Chance sprecata dal Napoli che non guarda dall'alto il posticipo Atalanta-Inter visto il pareggio sul campo del Venezia. Tante occasioni, ma al Penzo finisce 0-0.

Nella ripresa comincia a subentrare un pò di stanchezza e i ritmi si abbassano, ma, rispetto al primo tempo, ora si gioca per lunghi tratti solo nella metacampo del Venezia. Al Napoli, però, manca la rifinitura finale. Per l’arrembaggio finale Conte opta addirittura per un quadruplo cambio: inserendo Oliveira, Jesus, Anguissa (al rientro dall’infortunio) e Okafor: tra gli altri, esce Rrahmani, sofferente all’adduttore della coscia sinistra. Il Venezia da parte sua è un pò stanco, ma si mantiene comunque pericoloso in zona offensiva: al 82′ sul tiro-cross di Zerbin, non arriva Gytkjaer di pochissimo per deviare in rete. Al 93′ grossa chance per Simeone che l'occasione per regalare i tre punti al Napoli, ma sottoporta spara alto il cross dalla sinistra di Okafor. Due minuti più tardi Meret para su Nicolussi Caviglia e salva almeno il pari. Per il Venezia arriva così un punto prezioso, il quarto consecutivo che smuove la classifica. Risultato amaro, invece, per il Napoli con una sola vittoria nelle ultime sei partite.

TABELLINO DI VENEZIA-NAPOLI 0-0

VENEZIA (3-5-2): Radu 8; Schingtienne 7, Idzes 7, Cande 6; Zerbin 7, Duncan 6.5 (25′ st Doumbia 6), Nicolussi Caviglia 7, Perez 7 (42′ st Busio sv), Ellertsson 6 (42′ st Haps sv); Fila 6 (26′ st Gytkjaer 5.5), Maric 6 (38′ pt Oristanio 5.5).

A DISPOSIZIONE: Grandi, Joronen, Marcandalli, Carboni, Zampano, Sagrado, Conde, El Haddad, Bjarkason. ALLENATORE: Di Francesco 7.

NAPOLI (3-5-2): Meret 6.5; Di Lorenzo 6, Rrahmani 6.5 (32′ st Jesus 6), Buongiorno 6; Politano 6, Gilmour 6 (32′ st Anguissa 6), Lobotka 6, McTominay 6.5, Spinazzola 7 (31′ st Oliveira 6); Lukaku 5 (42′ st Simeone 6), Raspadori 6.5 (31′ st Okafor 6).

A DISPOSIZIONE: Scuffet, Contini, Marin, Mazzocchi, Hasa, Billing, Ngonge.

ALLENATORE: Conte 6--

ARBITRO: Mariani di Roma 5

NOTE: giornata serena, campo in discrete condizioni. Ammoniti: Cande, Nicolussi Caviglia, Oliveira. Angoli: 3-8. Recupero: 2’+2, 6’+1.

CLASSIFICA DI SERIE A

Inter        64

Napoli      61

Atalanta   58

Bologna   53

Juventus  52

Lazio       51

Roma       49

Fiorentina 48

Milan        47

 

Udinese   40

Torino      38

Genoa     35

Como      29

Verona    29

Cagliari   26

Lecce      25

Parma     25

Empoli    22

Venezia   20

Monza    15