PRIMI COLPI DELLA GIVOVA SCAFATI BASKET: LORENZO CAROTI, PLAYMAKER ESPERTO IN PROMOZIONI E GABRIELE STEFANINI ESTERNO

letto 140 volte
givova-gabriele-stefanini.jpg

 

Ecco Lorenzo Caroti, il playmaker esperto in promozioni

 

Il nuovo playmaker della Givova Scafati ha nel Dna un tratto genetico distintivo: l’attitudine a vincere da protagonista i campionati di A2. Lorenzo Caroti (foto in basso), 28 anni da Cecina, ha già collezionato due promozioni in Lega A in carriera. Ed è pronto, ma soprattutto entusiasta, per la sfida con la maglia della Givova Scafati. “Sono molto contento e carico per questa nuova avventura – ha detto il playmaker - ringrazio il presidente Longobardi e il coach Crotti per l’opportunità. Sono convinto che faremo bene, le ambizioni del club e le mie sono le stesse e ci siamo trovati subito in sintonia. Non vedo l’ora di iniziare, un saluto a tutti i tifosi”.

Caroti ha esordito appena 14enne in serie B con il Basket Cecina, la squadra della sua città nella quale ha militato per quattro stagioni. A 17 anni il balzo in A2, con la Viola Reggio Calabria, dove è subito protagonista per due campionati. Così come a Treviglio, dal 2018 al 2020. Con l’ingaggio da parte della Scaligera Verona, Caroti colleziona la sua prima promozione in Lega A nel 2022. Poi un anno a Cremona e nelle ultime due stagioni a Udine, l’ultima delle quali gli regala un altro campionato di A2 vinto con medie personali di 8,4 punti, 1,5 rimbalzi e 2,4 assist a partita. Inoltre, l’atleta toscano ha indossato la maglia della Nazionale dall’under 15 all’under 20 con 45 presenze e due partecipazioni ai campionati europei U18 e U20.

Aggiungere Lorenzo alla squadra era uno dei passi necessari per essere competitivi fin da subito – è il commento del responsabile dell’area tecnica del club, Enrico Longobardi - ha già vinto più volte e noi abbiamo bisogno di elementi che sappiano cosa significhi lottare per l’obiettivo grosso e che non vengano schiacciati dalla pressione. Ci porta grande carattere e voglia di fare, adesso puntiamo ad altri giocatori importanti come lui”.

Gabriele Stefanini primo colpo nel reparto esterni 

Il primo colpo per il reparto esterni della Givova Scafati è Gabriele Stefanini (foto in alto), bolognese di 26 anni, la scorsa stagione a Vigevano in A2 dove ha collezionato 15,6 punti, 3,4 rimbalzi e 2,1 assist di media partita. Guardia di notevoli doti tecniche, cresciuto nella Bsl San Lazzaro per approdare appena 14enne alla Pallacanestro Reggiana. Alla trafila nelle nazionali giovanili, Stefanini ha alternato una importante parentesi negli Stati Uniti: prima alla Bergen Catholic High School e a seguire in Ncaa con Columbia University e San Francisco. Nella stagione 2022-2023 il ritorno in Italia, ancora a Reggio Emilia in A1. Poi i due campionati di A2 con San Giobbe Chiusi e Vigevano prima di questo nuovo ingaggio in gialloblu.

Sono molto contento di essere a Scafati – evidenzia Stefanini - vestire questa maglia è un onore e una responsabilità. La squadra ha una storia importante e un obiettivo chiaro. Ed è proprio questa ambizione che mi ha convinto a far parte del progetto fin da subito. Arrivo con grande motivazione, pronto a dare tutto in ogni partita e allenamento, portando energia e spirito di sacrificio: perché se si vuole raggiungere un obiettivo bisogna farlo tutti insieme”. 

Per l’allenatore della Givova Scafati, l’innesto della guardia bolognese rappresenta un importante tassello nella costruzione della squadra.  “Stefanini è un giocatore dal grande potenziale offensivo – commenta Alessandro Crotti - che arriva sicuramente da una stagione non fortunata sia dal punto di vista individuale, per l’infortunio che ha avuto, che di squadra, ma ha grande spirito di rivalsa. Nei colloqui che abbiamo avuto durante le fasi che hanno portato al suo ingaggio, ha dato ampia disponibilità ad essere il giocatore di alto livello che pensiamo sia, giostrando anche nel ruolo di combo guard oltre che di shooting guard. Sono certo che farà una stagione di notevole profilo, dimostrando tutto il suo valore perché è atleta di prima fascia. Abbiamo già disquisito a lungo su quelle che sono le nostre volontà nei suoi confronti e penso che da questo punto di vista non ci siano grandi dubbi. Quindi un benvenuto a Scafati, certi che insieme faremo una grande stagione”.