53 STAGE NELLE SEDI DEL MINISTERO DELL'ECONOMIA

Pubblicato il I bando del 2012 per i programmi di tirocinio della Fondazione Crui destinati a laureandi e laureati: le domande devono pervenire entro il 18 maggio
letto 1686 volte
575_offerte-di-lavoro2.jpg

La Fondazione Crui ha pubblicato il I Bando 2012 per 53 stage presso le sedi del Ministero dell?Economia e delle Finanze. L'opportunità di svolgere uno stage formativo è rivolta a laureandi e laureati che vogliono sperimentare la realtà lavorativa effettuando un periodo di formazione on the job. Possono partecipare alla selezione laureati di I livello e laureandi e neo laureati di laurea specialistica, magistrale e a ciclo unico, di vecchio e nuovo ordinamento di tutte le Università italiane che aderiscono al programma.

Le domande devono essere inviate online collegandosi al sito http://www.crui.it/tirocini/tirociniwa entro e non oltre le ore 13:00 del 18 maggio 2012. I tirocini hanno una durata di 4 mesi, con possibilità di proroga per altri 2 mesi, e si svolgeranno dal 17 settembre al 17 gennaio 2013. La domanda di partecipazione deve contenere: dati anagrafici, curriculum vitae, curriculum universitario, modulo di candidatura, lettera motivazionale e indicazione delle sedi di destinazione prescelte.

Ecco tutti i requisiti richiesti per partecipare alle selezioni:

- laureati di I livello: aver conseguito la laurea da non oltre 12 mesi dalla data di inizio dello stage; aver conseguito la laurea con una votazione non inferiore a 103/110; avere un'età non superiore ai 25 anni; avere una conoscenza delle lingue straniere adeguata alle richieste dalla sede di destinazione prescelta;

- laureandi di specialistica, magistrale, a ciclo unico e di vecchio ordinamento: aver acquisito 60 crediti sui 120 previsti per gli iscritti alla laurea specialistica; aver acquisito 240 crediti per gli iscritti alla laurea magistrale e a ciclo unico; aver superato il 70 % degli esami previsti dal percorso di studi per gli iscritti al vecchio ordinamento; avere una media non inferiore a 26/30; avere un?età non superiore ai 28 anni; avere una conoscenza delle lingue straniere adeguata alle richieste dalla sede di destinazione prescelta;

- laureati di specialistica, magistrale, a ciclo unico e di vecchio ordinamento: avere conseguito la laurea da non oltre 12 mesi dalla data di inizio dello stage; avere un età non superiore ai 28 anni; avere una conoscenza delle lingue straniere adeguata alle richieste dalla sede di destinazione prescelta.

RIMBORSO

Il Ministero dell'Economia potrà inoltre riconoscere un rimborso spese sotto forma di borsa di studio. L'importo lordo è di 7 euro al giorno.

Scarica il bando completo cliccando sul seguente link:

http://www.studenti.it/files/pdf/20120502/mef_dag_crui_i_bando2012.pdf