-
UF.ST.VIETRI00:56
-
UF.ST.COMUNE DI SCAFATI00:46
-
uf.st. Tommasetti20:47
-
UF.ST.CONFAPI NA20:40
-
Olga Chieffi20:20
-
Marco Pirollo18:39
-
UF.ST.POLICHETTI19:30
-
Portavoce Polizia di Stato19:20
-
Silvia De Cesare18:17
-
Portavoce Polizia di Stato00:46
-
Portavoce Polizia di Stato21:18
-
UF.ST.P.A. ERCOLANO18:16
-
Monica De Santis19:54
-
STAFF SINDACO19:22
-
UF.ST.SESSA-RUGGIERO00:07
AVVISO PUBBLICO PER LAVORI OCCASIONALI DI TIPO ACCESSORIO
Il bando è stato emanato nell'ambito degli interventi attivati dal Comune per fronteggiare la crisi occupazionale esistenteE? stato pubblicato oggi il bando per una selezione pubblica, attraverso la formazione di una graduatoria, finalizzata alla ricerca di lavoratori disponibili a svolgere prestazioni lavorative occasionali di tipo accessorio nell?ambito delle seguenti attività: prestazioni rese in occasione di lavori di giardinaggio, pulizia e manutenzione di edifici, strade, parchi e monumenti; prestazioni rese in occasione di manifestazioni sportive, culturali, fieristiche o caritatevoli e di lavori di emergenza o di solidarietà; prestazioni rese per Nonno Vigile.
Possono presentare domanda, entro il 4 Aprile 2013, disoccupati (con e senza indennità), inoccupati (intesi quali soggetti che sono stati licenziati o comunque hanno perso il posto di lavoro - con esclusione dei soggetti, anche disoccupati, in cerca di prima occupazione); iscritti alle liste di mobilità (indennizzata e non indennizzata); percettori di integrazione salariale: cassa integrazione guadagni in deroga, cassa integrazione guadagni ordinaria, cassa integrazione guadagni straordinaria, gestione speciale edilizia e gestione speciale agricoli.
Oltre ai predetti requisiti i medesimi soggetti dovranno avere residenza a Boscoreale, senza distinzione quanto alla cittadinanza, e un reddito ISEE (Indicatore della Situazione Economia Equivalente), non superiore al valore di euro ventimila. Per i cittadini extracomunitari è necessario che siano in possesso di regolare permesso di soggiorno.
Il bando è stato emanato nell?ambito degli interventi attivati dal Comune per fronteggiare la crisi occupazionale esistente, fornendo un supporto alle categorie di soggetti in condizioni di temporanea fragilità economica, impegnandoli in attività o mansioni, il cui svolgimento è necessario e utile per la collettività.
Ai prestatori di lavoro spetterà un compenso, con buoni lavoro (voucher) del valore di euro dieci, per ogni ora di attività, comprendente la contribuzione INPS, l?assicurazione INAIL, e un compenso all?INPS per la gestione del servizio, per un valore netto di euro sette e cinquanta.