-
ANTONIO POLLIOSO01:02
-
uf.st.Comune di Castel San Giorgio00:04
-
uf.st.P.A. Pompei23:32
-
Maria Consiglia Izzo23:14
-
UF.ST.COMUNE DI SCAFATI22:45
-
UF.ST.NURSIND SALERNO00:21
-
uf.st. Tommasetti00:09
-
uf.st.Viminale00:34
-
Prisco Cutino23:35
-
UF.ST. SOPRINTENDENZA DI SALERNO E AVELLINO20:17
-
Puracultura19:36
-
UF.ST.FdI CAMPANIA00:29
-
UF.ST.P.A. ERCOLANO00:16
-
uf.st.Prefettura di Salerno18:15
-
Barbara Landi17:47
CONCORSO ONU: DOMANDE ENTRO IL 31 OTTOBRE 2013
Sei interessato a fare carriera all'estero' Partecipa al concorso JPO Programme 2013 /2014UN PROGRAMMA PER FARE ESPERIENZA
Il JPO Programme, Programma Esperti Associati e Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali, è un programma finanziato dal Ministero degli Affari Esteri per promuovere l'esperienza dei giovani in questo settore e favorirne il reclutamento da parte di altre organizzazioni estere. I profili ricercati sono diversi e variano a seconda delle organizzazioni internazionali coinvolte: servono giuristi, economisti, esperti di alimentazione, diritti umani, ambiente, economia e sviluppo.
CANDIDATURE E SELEZIONI
Per candidarsi è necessario essere di nazionalità italiana, essere laureati, avere non oltre 30 anni (limite che sale a 33 se la laurea è in Medicina), avere un'ottima conoscenza dell'inglese. Una prima scrematura dei candidati ci sarà a Roma con un colloquio a cura del settore risorse umane di Undesa. Chi supera questa prima fase incontrerà i rappresentanti delle organizzazioni internazionali. Terminate le interviste i selezionati affronteranno un corso di orientamento e formazione di 2 settimane a Torino.
COME CANDIDARSI
Ci si puo' candidare entro il 31 ottobre 2013 compilando il che troverai al link: http://www.studenti.it/files/doc/20130826/form-concorso-onu-2013.doc
ed inviandolo a: United Nations Department of Economic and Social Affairs (UN/DESA)Associate Experts and Junior Professional Officers Programme Corso Vittorio Emanuele II, 251 – 00186 Roma Al modulo va allegato certificato di laurea con l'elenco degli esami sostenuti, una fototessera ed eventualmente copia dei certificati di titoli successivi alla laurea. Per maggiori informazioni: www.undesa.it/human_resources/jpo_ita.htm