-
uf.st. Tommasetti20:39
-
Portavoce Polizia di Stato20:34
-
Clelia Ardone20:10
-
UF.ST.POLICHETTI00:15
-
00:00
-
Silvia De Cesare21:20
-
UF.ST.P.A. ERCOLANO21:12
-
Pro Loco Pompei Today20:03
-
Portavoce Polizia di Stato00:19
-
Portavoce Polizia di Stato00:13
-
Eliana Carbone20:12
-
Prisco Cutino00:00
-
UF.ST.POLICHETTI20:15
-
uf.st.P.A. Pompei18:44
-
UF.ST.NURSIND SALERNO00:01
OPPORTUNITA' DI LAVORO, LAVORO ALL'ESTERO DA 4200 A 8000 PER INGEGNERI SCIENZIATI
L'European Patent Organization cerca ingegneri e scienziati come esaminatori di brevetti in Olanda e GermaniaL'EPO, cioè l'ufficio europeo per i brevetti, è alla ricerca di laureati in ingegneria e in materie scientifiche per ricoprire posti di lavoro come esaminatori di brevetti in diversi settori tecnici dell'organizzazione nelle sue sedi sparse in Germania e Olanda.
L'offerta di lavoro prevede un contratto a tempo indeterminato e un salario che varia dai 4.200 agli 8.000 euro netti al mese a seconda dell'esperienza. Per i nuovi esaminatori è previsto un periodo di training con lezioni in aula e affiancamento di un coach.
I REQUISITI
Per candidarsi come esaminatore di brevetti presso l'European Patent Organization è necessario possedere i seguenti reguisiti:
- essere cittadini di uno degli Stati menbri dell'EPO.
- avere una laurea in fisica, chimica, scienze naturali o ingegneria.
- avere un'ottima conoscenza di una delle lingue ufficiali (inglese, francese o tedesco) e la capacità di comprendere le altre due.
- essere fortemente interessati alle innovazioni tecnologiche,essere attenti al dettaglio e avere una mente analitica.
- essere disposti a stabilirsi nelle sedi dell'EPO nelle quali vengono esaminati i brevetti: Monaco di Baviera, Berlino e The Hauge (Olanda).
L'esperienza lavorativa pregressa rappresenta un vantaggio ma non un requisito essenziale.
COME CANDIDARSI
Per avere maggiori informazioni sull'offerta di lavoro e per candidarsi occorre visitare la sezione "Jobs" del sito dell'EPO al link: http://www.epo.org/about-us/jobs/vacancies/examiners.html, selezionare il settore tecnico nel quale si vuole presentare la propria candidatura e compilare il corrispettivo form online.