-
uf.st. Mafalda De Simone14:21
-
23:00
-
Prisco Cutino20:49
-
uf.st.Questura di Salerno20:31
-
Barbara Landi18:54
-
uf.st.Comune di Scafati13:36
-
uf.st.Scafati Arancione01:07
-
Uf.St.F.d'I Campania19:47
-
uf.st.Questura di Salerno18:55
-
Prisco Cutino00:39
-
uf.st.Questura di Salerno00:02
-
uf.st.PD Scafati20:40
-
uf.st.Comune di Scafati19:33
-
uf.st.gruppo consiliare "Noi sempre tra voi"00:41
-
uf.st.Lucia Vuolo23:39
"CHOCOLATE DAYS", LA FESTA DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE
18-19-20 ottobre – Piazza Bartolo Longo, PompeiAnche la seconda giornata pompeiana di "Chocolate days" fa il pieno di bontà e di visitatori. La festa del cioccolato artigianale, organizzata e promossa da Claai imprese in collaborazione con Movimento turismo del cioccolato e delle eccellenze italiane e Tanagro legno idea, con il patrocinio del Comune di Pompei, si conferma, dunque, polo di eccellenza e punto di riferimento non solo per gli amanti del cioccolato di qualità ma anche per i maestri cioccolatieri italiani.
Variegata la proposta degli artigiani del cioccolato ospitati nelle venticinque casette in legno – aperte dalle 10 alle 24 – in piazza Bartolo Longo, a pochi passi dal Santuario di Pompei. Ognuno dei maestri cioccolatieri, infatti, ha portato con sé il frutto della propria arte, identità della terra di provenienza: cannoli; pasta di mandorla siciliana; spalmabile al pistacchio siciliano; croccante e cremini calabresi; cioccolato vegano; cioccolatini di antica tradizione cavese come il Confettone; cioccolato artigianale dell'Irpinia; liquirizia e liquore alla liquirizia calabresi; cioccolato di Modica; creazioni di piccoli oggetti in cioccolato proveniente dalla Lombardia (Merate e Pavia); cioccolato artigianale dell\'Emilia Romagna; cioccolato alla canapa; dolci al cioccolato; mostaccioli e torroni; nocciola di Giffoni Igp, cioccolato perugino.
Insomma, un vero e proprio "tuffo" in un mare di cioccolato di prima qualità, rigorosamente artigianale e senza alcun tipo di conservante o additivo.
Alle 19 si è tenuto il secondo laboratorio in programma, a cura del maestro cioccolatiere Marco Biolzi, di Bedonia in provincia di Parma, che ha dato vita a delle meravigliose creazioni in cioccolato artigianale.
Domani la giornata conclusiva.