-
Enzo Ruggiero00:32
-
uf.st. Tommasetti00:10
-
uf.st.P.A. Pompei18:56
-
PK COMMUNICATION00:54
-
GRUPPO CONSILIARE (ANNAROSA SESSA E SANTINO RUGGIERO)00:42
-
STAFF SINDACO00:24
-
Nico Erbaggio Ufficio stampa FC Pompei20:11
-
UF.ST.P.A. ERCOLANO19:30
-
PK COMMUNICATION19:17
-
uf.st.P.A. Pompei18:39
-
Portavoce Polizia di Stato00:50
-
uf.st.P.A. Pompei00:26
-
uf.st.P.A. Pompei21:03
-
Eliana Carbone15:23
-
Prisco Cutino00:20
E' RISCOPRIRE GLI ANTICHI SAPORI: IL CASATIELLO DOLCE PASQUALE
Una ricetta di Liliana Cutino
Ingredienti:
-2 pezzi di lievito;
-400gr di crescito (lo troverete dai fornai);
-10 uova intere;
-400gr di burro o margarina;
-½ kg di zucchero;
-1 kg di farina;
-un pizzico di sale;
-due bustine di vaniglia;
-½ bicchierino di liquore Strega;
-una presa di limoncello;
-una presa di rum.
Procedimento:
-Mettere in una capiente terrina la farina setacciata e lo zucchero, al centro ponete le uova, il lievito sciolto e il crescito con un po’ di acqua tiepida.
-Aggiungere man mano tutti gli ingredienti lavorando l’impasto a lungo, finché non risulterà ben omogeneo e soffice.
-Ungere la teglia (tenendo presente che il dolce raddoppierà il suo volume la teglia dovrà essere almeno di 20cm di altezza) e disporvi l’impasto coprendolo e lasciandolo lievitare fino a quando non sarà raddoppiato (La lievitazione potrà durare dalle 4 alle 8 ore a seconda della temperatura dove si colloca il dolce).
-La temperatura del forno dovrà essere 180° e la cottura dovrà durare almeno 30 minuti.
-Controllare la cottura interna del dolce con uno spaghetto. L colore esterno del dolce dovrà risultare molto scuro.
-E… per ultimo montare due bianchi di uova con 2 cucchiai di zucchero e un po’ di limone e cospargere sul dolce a cottura ultimata.
-Aggiungere infine i confettini colorati.
-A questo punto lasciare il dolce nel forno socchiuso ad una temperatura di 75°-100°.
-Quando il composto si sarà asciugato il dolce sarà pronto.