-
UF.ST.VIETRI00:56
-
UF.ST.COMUNE DI SCAFATI00:46
-
uf.st. Tommasetti20:47
-
UF.ST.CONFAPI NA20:40
-
Olga Chieffi20:20
-
Marco Pirollo18:39
-
UF.ST.POLICHETTI19:30
-
Portavoce Polizia di Stato19:20
-
Silvia De Cesare18:17
-
Portavoce Polizia di Stato00:46
-
Portavoce Polizia di Stato21:18
-
UF.ST.P.A. ERCOLANO18:16
-
Monica De Santis19:54
-
STAFF SINDACO19:22
-
UF.ST.SESSA-RUGGIERO00:07
AIELLO DI BARONISSI (SA), UNA COLLINA IN FESTA 2014 CON LA X EDIZIONE DELLA SAGRA "SCIURILL' E CUCUZZIELL'"
Organizzata dall’Associazione ALVAA (Associazione Libero Volontariato Aiello Acquamela) il 4-5-6-7-8 luglio 2014, dalle ore 20Si svolgerà, organizzata dall’ALVAA, nei giorni 4-5-6-7-8 luglio 2014 dalle ore 20.00, in Aiello di Baronissi (SA), la decima edizione della manifestazione «Una collina in festa 2014: “sciurill' e sucuzziell'"» che intende far riscoprire e valorizzare l’ortaggio unico e prelibato, la zucchina (cucuzziell’) e il suo fiore (sciurill’) tradizione culinaria di Aiello e Acquamela di Baronissi (Sa).
Giunta alla DECIMA edizione, in un crescendo di pubblico e apprezzamenti, l’ALVAA ha nel corso di questi anni voluto dare alla manifestazione un taglio “slow”, teso a promuovere prodotti a km 0, (tutti gli ingredienti usati sono coltivati, raccolti e cucinati senza che si siano mai “mossi” dalla nostra valle) in segno di garanzia di alta qualità e di valorizzazione del territorio e consumati secondo modalità “tranquille” e “rilassate”, complice il bellissimo Belvedere illuminato ad arte - da poco riassettato e migliorato dall’ALVAA grazie ai proventi delle scorse manifestazioni e con il determinante e del tutto gratuito lavoro degli associati -, dove le serate di festa si svolgeranno animate da balli e spettacoli.
A rendere ancor più speciale la festa è il coinvolgimento dei bambini della locale scuola elementare, resi protagonisti attivi attraverso l'affido e la cura a ciascuno di loro di una pianta di zucchina. Le piantine, affidate nel maggio scorso, sono state tutte riconsegnate e messe a dimora in appositi spazi ricavati sul Belvedere; i frutti raccolti saranno cucinati e fatti gustare ai visitatori della sagra, per la gioia e la soddisfazione dei piccoli agricoltori.
"Dopo tanto lavoro speso in questi mesi per preparare l’evento e per attrezzare l’area del Belvedere, che ospiterà la manifestazione, desidero invitare tutti a trascorrere le serate in nostra compagnia - ha detto il presidente dell’ALVAA, Massimo Paolillo -. Ai volontari dell’associazione va il mio grazie, per l’impegno profuso instancabilmente e per il grande supporto morale che ogni giorno giunge da loro. Senza i volontari l’associazione non esisterebbe! Grazie a tutti!”.
Infine, così come nelle scorse edizioni, saranno presenti i Cavalieri di Durazzo, associazione equestre locale, che intratterranno i più piccoli con escursioni guidate a cavallo e accompagneranno, coloro che vorranno, alla riscoperta del Borgo antico di Aiello attraverso i sentieri battuti nel passato dai Briganti.
Venerdì 4 luglio, dalle ore 20.00 la prima delle cinque serate.
Ricordiamo che tutte le news, aggiornamenti, foto e testimonianze delle serate saranno visibili sui socialnetwork (FacebooK e Twitter) e sul sito ufficiale dell'associazione www.alvaa.it.