-
UF.ST.POLICHETTI19:52
-
uf.st.P.A. Pompei19:06
-
Silvia De Cesare18:52
-
STAFF SINDACO18:34
-
UF.ST.NURSIND SALERNO19:18
-
Silvia De Cesare18:46
-
Eliana Carbone18:32
-
Portavoce Polizia di Stato01:33
-
Portavoce Polizia di Stato01:23
-
uf.st.Givova Scafati Basket20:31
-
uf.st.Givova Scafati Basket20:24
-
UF.ST.SINDACATO FLAICA CUB SALERNO18:43
-
Silvia De Cesare17:45
-
Prisco Cutino16:39
-
Comunicazioni giornalistiche Campania00:43
CASTEL SAN GIORGIO, IL CONSIGLIERE COMUNALE PAOLA LANZARA RINUNCIA AL GETTONE DI PRESENZA DESTINANDOLO ALLE FAMIGLIE MENO ABBIENTI
Raccolte 180 firme per la petizione popolare per l’istituzione del senso unico alla Variante SS 266 di Santa CroceUn piccolo-grande gesto per i propri concittadini. L’avvocato Paola Lanzara, consigliere di minoranza al Comune di Castel San Giorgio e appartenente al gruppo “Forti Perché Liberi”, comunica di aver rinunciato rinunciato al proprio gettone di presenza del Consiglio Comunale chiedendo che lo stesso venga devoluto al Fondo di Solidarietà Sociale, istituito negli scorsi anni dal Comune e utilizzato per contributi speciali da donare alle famiglie meno abbienti presenti sul territorio comunale.
Inoltre, il consigliere Lanzara ha presentato al Sindaco di Castel San Giorgio Sammartino una petizione popolare, raccogliendo circa 180 firme di cittadini, relativamente alla questione della Variante alla SS 266 della frazione Santa Croce, opera completata dalla precedente Amministrazione guidata da Franco Longanella, attraverso la quale si ambisce a decongestionare il traffico veicolare nel centro storico della frazione stessa e per garantire maggiore vivibilità per i residenti e più sicurezza per gli utenti della strada.
Ad oggi però la nuova Amministrazione Comunale non ha preso provvedimenti rispetto alla possibilità di istituire, come progettato nel recente passato, il senso unico di circolazione.
Si chiede quindi, con questa petizione, di procedere celermente alla individuazione di un piano traffico che preveda un unico senso di marcia nel centro storico della frazione Santa Croce, suggerendo anche di ripristinare il piano traffico che operava al momento dell’apertura della Variante alla SS 266 e che aveva ricevuto il dovuto nulla osta della Provincia di Salerno.