-
Rosmarino news21:40
-
uf.st.PD Scafati19:08
-
press4amrega18:25
-
uf.st.Polizia di Stato17:59
-
Agenziastampa201417:07
-
uf.st.parco Archeologico di Pompei23:47
-
uf.st.Comune di Scafati21:08
-
Segreteria Papa Charlie01:05
-
Sottocapo scelto Pietro Visone00:48
-
uf.st.PD Scafati21:21
-
Prisco Cutino18:54
-
Alessandro Cardito20:52
-
Giancarlo Borriello, Portavoce Lega Campania19:06
-
uf.st.soprintendenza di SA e AV01:15
-
Monica De Santis00:53
SANT'ANTONIO ABATE, IL LEADER DELL'OPPOSIZIONE NICOLA MERCURIO SI DIMETTE DA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE TURISMO E CULTURA
Nata con la specifica volontà di individuare strategie volte alla valorizzazione del patrimonio culturale di Sant’Antonio Abate, la Commissione Turismo e Cultura rimane orfana di Presidente.
Sono di ieri sera le dimissioni del leader dell’opposizione Nicola Mercurio che sentitosi esautorato nelle azioni, scrive nella lettera indirizzata all’Amministrazione “le dimissioni rispondono all’imperativo di non essere più disposto a soggiacere a logiche individualiste di preponderanza e aggressività, alla necessità di non sentirsi complici o partecipi dinanzi ai cittadini dell’inattività e dell’inerzia dell’Amministrazione; all'esigenza di contrastare l’azione di spregio per le “regole” dimostrato dalla maggioranza, la quale con scarso rispetto istituzionale, di fatto ha rifiutato ogni confronto, commettendo il grave sopruso di destituzione dei propri stessi organi”.
L’impegno di Nicola Mercurio era rivolto alla valorizzazione in particolar modo della Villa rustica in località Casa Salese che intrinsecamente, per i cittadini, ha in sé il valore delle origini del luogo e degli abitanti, bene per il quale il Comune ha mostrato sempre scarsa sensibilità. Raggiunta una via comune di sinergica collaborazione con la Soprintendenza Pompei, favorendo incontri con il Direttore Massimo Osanna, si è visto poi strappare di mano il risultato dal Sindaco che senza interpellarlo ha intrapreso comunicazioni con la Soprintendenza, e così continua Mercurio “Con tracotanza e prepotenza, il Sindaco ha inviato comunicazione alla Soprintendenza Pompei, riponendo poi tale incartamento tra i documenti ufficiali della Commissione senza interpellare il sottoscritto, e minimamente coinvolgerlo; dalla Commissione non è mai passato alcun atto e, di fatto, non c’è stato nessun confronto, né prima né dopo. Evidentemente l’impegno era indirizzato verso il boicottaggio della Commissione stessa, piuttosto che verso il bene dei cittadini, che troppo spesso in questi anni è stato trascurato a favore dell’interesse personalistico degli amministratori”.
Ormai atavica la separazione tra l’Amministrazione del sindaco Antonio Varone, poco incline all’azione e l’operato dirompente di Mercurio rivolto al benessere della città. Attendiamo i risvolti!