-
Rosmarino news21:40
-
uf.st.PD Scafati19:08
-
press4amrega18:25
-
uf.st.Polizia di Stato17:59
-
Agenziastampa201417:07
-
uf.st.parco Archeologico di Pompei23:47
-
uf.st.Comune di Scafati21:08
-
Segreteria Papa Charlie01:05
-
Sottocapo scelto Pietro Visone00:48
-
uf.st.PD Scafati21:21
-
Prisco Cutino18:54
-
Alessandro Cardito20:52
-
Giancarlo Borriello, Portavoce Lega Campania19:06
-
uf.st.soprintendenza di SA e AV01:15
-
Monica De Santis00:53
NOCERA INFERIORE (SA), ALL'UMBERTO I SI PARLA DI MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI
Giovedì 8 giugno 2017, a partire dalle 9.00, nell’Aula Colella dell’ospedale Umberto I a Nocera Inferiore si parlerà di malattia di Crohn e rettocolite ulcerosa nell’ambito del corso di aggiornamento “Hot Topics nelle malattie infiammatorie croniche intestinali”, di cui è responsabile scientifico il dottore Antonio Cuomo. L’incontro, rivolto a gastroenterologi, chirurghi, internisti e medici di medicina generale, vedrà la partecipazione di relatori di fama internazionale e sarà introdotto dal direttore sanitario dell’ospedale Umberto I, Alfonso Giordano, e dal dottore Vincenzo Gallo, già primario di Gastroenterologia.
“L’obiettivo – spiega il dottore Antonio Cuomo – è migliorare la conoscenza e l’appropriatezza nell’utilizzo delle nuove terapie nelle malattie infiammatorie croniche dell’intestino e di sancire l’esistenza di un network fra la Struttura di Gastroenterologia di Nocera Inferiore - individuata come centro di riferimento dell’Italian Group IBD, IG IBD -e quelle nazionali, per fornire risposte sempre più appropriate e di qualità ai pazienti”.
In Italia sono circa 200mila le persone affette da queste patologie. Negli ultimi dieci anni la diagnosi di nuovi casi e il numero di malati sono aumentati di circa venti volte. Le malattie infiammatorie croniche intestinali colpiscono con la stessa frequenza i due sessi, con un esordio clinico che in genere si colloca fra i 15 e i 45 anni.