-
UF.ST.POLICHETTI00:10
-
Prisco Cutino20:42
-
Ender comunicazioni18:42
-
STAFF SINDACO18:08
-
UF.ST.FIALPROVINCIALE SALERNO17:58
-
UF.ST.CISL SALERNO17:48
-
Enzo Ruggiero17:38
-
Enzo Ruggiero17:26
-
EMILIO D'ARCO01:07
-
uf.st. Tommasetti00:50
-
UF.ST.SIALP PROVINCIALE00:43
-
Monica De Santis00:26
-
Silvia De Cesare20:36
-
MARIANGELA PARISI19:40
-
Rosmarino news12:43
Scafati: QUAL'E' LA SITUAZIONE DELLE CASSE DEL COMUNE'
Stefano Cirillo componente della commissione Bilancio: << Basta parole, la gente ha bisogno di fatti concreti>>Le forche caudine dell’approvazione dei bilanci: preventivo e consuntivo hanno da sempre rappresentato per gli enti locali il miglior banco di prova per verificare la tenuta di una amministrazione comunale. Ecco quindi che sorge l’interrogativo: con le elezioni ormai alle porte con quale situazione economico-finanziaria dovrà andare a confrontarsi la futura classe dirigente del paese? Abbiamo sentito per rispondere alla domanda il consigliere comunale di Alleanza Nazionale Stefano Cirillo. Cirillo, imprenditore del ramo conserviero ha caratterizzato la sua attività politica sempre e costantemente sulla verifica e sulla critica dei bilanci dell’ente. Insieme al commercialista Giacinto Grandito capogruppo Udc rappresenta la caratterizzazione più propriamente tecnico contabile della coalizione di centro destra a Scafati. <<E’ inutile girarci attorno – ha detto l’ex capogruppo di Azzurri per Scafati – il cittadino di Scafati considera l’ente Comune come qualcosa di estraneo a sè. La macchina comunale si è trasformata negli anni in una struttura opprimente per gli scafatesi. E’ regola comune che se un ente eroga servizi ridotti e a prezzi troppo alti esso sia fallimentare e questo accade a Scafati laddove questa amministrazione ha dimostrato tutta la sua assenza di progettualità per costruire il futuro >>. Un’analisi chiara quella di Cirillo che va oltre e entra nel dettaglio . <<Il centro sinistra ha brillato in questi anni per demagogia. E cosi ci troviamo attualmente con una situazione economica finanziaria con troppe ombre e poche luci. L’ente è in questo momento in una fase di anticipazione di cassa ed ha rimandato l’emissione dei ruoli esattoriali. Il bilancio preventivo e la sua approvazione è in bilico e tutto verrà rimandato probabilmente al dopo elezioni. Nel tempo ci siamo trovati troppo spesso in assenza di una copertura finanziaria idonea che si è ritorta nei confronti dei cittadini che hanno pagato tasse sempre più alte>>. Le parole di Cirillo fanno venire in mente gli aumenti della Tariffa sui Rifiuti Solidi Urbani, un dazio pagato dai cittadini scafatesi nella consapevolezza che Scafati non ha vissuto e non vive le costanti emergenze rifiuti di altre città vicine con cumuli d’immondizia per strada e emergenze ambientali e sanitarie all’ordine del giorno. <<E’ vero Scafati si presenta come una città pulita. Ma mi chiedo a quale prezzo? Dietro questa mancata emergenza c’è una tassa che aumenta nonostante i sacrifici dei cittadini. Ancora non vediamo una legislazione premiale per chi differenzia e chi invece non effettua la raccolta differenziata. Gli appelli del primo cittadino cadono nel vuoto inesorabilmente. I cittadini stiano attenti ai programmi elettorali. Proponiamo agli elettori la concretezza dei fatti in contrapposizione alla demagogia delle troppe parole che spingeranno il centro sinistra ancora una volta a creare un programma sulla falsa riga di quello presentato nel 2003. La verità è una sola, questa amministrazione in 5 anni di Governo non ha fatto nulla tra crisi amministrative e rimpasti con persone elette nel centro destra a fare da pronta stampella alle lacune e ai malumori della Sinistra. Una sinistra che dovrà dirci in maniera chiara perché ha abbandonato l’amministrazione dopo 15 anni di Governo>>. Nicola Sposato