-
17:28
-
uf.st.MTN Company17:12
-
Antonella Scippa15:20
-
Antonella Scippa14:58
-
uf.st.Procura della Repubblica di NOcera Inf.01:57
-
Ufficio Stampa FC POMPEI: Antonella Scippa01:19
-
Pasquale Formisano01:01
-
UF.ST.23:42
-
Marco Pirollo00:27
-
uf.st.NSC23:36
-
Antonella Scippa23:13
-
uf. st. Corrado Matera00:31
-
Ufficio Stampa FC POMPEI Antonella Scippa20:51
-
Carmen Abagnale14:32
-
UF.ST.P.A. ERCOLANO13:08
A SCAFATI SI E' REGISTRATA LA PIU' ALTA AFFLUENZA ALLE URNE: VINCE PER DISTACCO ALIBERTI 40,98% SUSCARLATO 27,3%. SI VA AL BALLOTTAGGIO
NON E' STATO UN BEL RISULTATO PER IL SINDACO USCENTE CRISTOFORO SALVATI (F.d.I.)Si va al ballottaggio!! 15 giorni ancora di campagna elettorale, ma i risultati elettorali: Pasquale Aliberti con il 40,98% e Corrado Scarlato al 27,3%, danno già delle indicazioni su chi possa essere il nuovo Sindaco di Scafati.
A Scafati, quindi, si è registrata un'affluenza pari al 70,3%, più alta rispetto alla media nazionale. Fondamentale per l'elezione del nuovo primo cittadino comprendere se i dati rimarranno invariati anche nel secondo turno, o se gli elettori rimasti senza candidato diserteranno le urne.
Oltre ai due contendenti, ovvero Pasquale Aliberti, sostenuto da Forza Italia, Noi Moderati, Azzurri, Avanti Scafati, Alleanza Popolare Scafati, Grande Scafati, Lega Salvini Premier, e Corrado Scarlato candidato con Scarlato Sindaco, Scafati Libera Rinasce, Polo Civico per la Rinascita di Scafati, Liberaldemocratici Scafati, Scafati Viva, Scafati nel Cuore, al primo turno erano presenti altri tre candidati. Si tratta del sindaco uscente Cristoforo Salvati di Fratelli d'Italia, ultimo con l'8,1% delle preferenze, oltre al candidato in lista civica Francesco Carotenuto (8,3%), e l'esponente del centro sinistra Michele Grimaldi che si è fermato al 15,3%.
A questo punto i due contendenti dovranno trovare le alleanze per raggiungere il desiderato obiettivo. Il favorito, naturalmente, è l'ex Sindaco Pasquale Aliberti, poichè c'è troppa differenza di voti tra lui e Scarlato. Il distacco è irrecuperabile. Un pò come il Napoli che ha un distacco enorme e irrecuperabile.
La vittoria di una o dell'altra coalizione cambierà radicalmente lo scenario del consiglio comunale, che potrebbe tra l'altro vivere anche ulteriori scenari in caso di apparentamenti ufficiali.
Nel frattempo iniziamo a vedere le due ipotesi di consiglio comunale senza considerare apparentamenti.
Ricordiamo che per l'assegnazione dei seggi viene utilizzato il METODO D'HONDT, detto anche statisticamento metodo delle DIVISIONI SUCCESSIVE.
Il D'HONDT verrà applicato in due fasi distinte: la prima sui valori delle INTERE COALIZIONI e la seconda all'interno delle SINGOLE LISTE.
Alla coalizione che risulterà vincente dal ballottaggio verranno assegnati 15 seggi, alle restanti 9 seggi da assegnare con il D'HONDT.
CASO VITTORIA ALIBERTI
In caso di vittoria Aliberti la coalizione prenderebbe 15 seggi (oltre a quello del sindaco) divisi in:
7 FORZA ITALIA
1 LEGA
2 NOI MODERATI
2 AZZURRI
1 AVANTI SCAFATI
1 ALLEANZA POPOLARE
1 GRANDE SCAFATI
Mentre i 9 seggi dell'opposizione:
1 COALIZIONE CAROTENUTO
2 COALIZIONE GRIMALDI, dei quali 2 PARTITO DEMOCRATICO
1 COALIZIONE SALVATI
5 COALIZIONE SCARLATO, dei quali 3 SCARLATO SINDACO, 1 SCAFATI LIBERA RINASCE, 1 POLO CIVICO
CASO VITTORIA SCARLATO
Procedendo in maniera analoga, in caso di vittoria al ballottaggio di Scarlato, i 15 seggi della maggioranza (oltre a quello del sindaco) sarebbero:
6 SCARLATO SINDACO
3 SCAFATI LIBERA RINASCE
1 SCAFATI VIVA
2 POLO CIVICO
1 SCAFATI NEL CUORE
2 LIBERALDEMOCRATICI
Mentre i 9 seggi dell'opposizione:
6 COALIZIONE ALIBERTI, dei quali 4 FORZA ITALIA, 1 NOI MODERATI, 1 AZZURRI
0 COALIZIONE CAROTENUTO
2 COALIZIONE GRIMALDI, dei quali 2 PARTITO DEMOCRATICO
1 COALIZIONE SALVATI.
Ovviamente questo è un piccolo esercizio che può contenere errori. Apparentamenti ufficiali fatti prima del ballottaggio possono variare sensibilmente la composizione del consiglio comunale.
In ogni caso il favorito è Aliberti, una persona capace (e lo ha ampiamente dimostrato), competente, ma soprattutto ha lavorato e lavorerà sempre per la città e per la gente di Scafati.