-
Portavoce Polizia di Stato23:24
-
Portavoce Polizia di Stato23:17
-
uf.st.MTN Company18:29
-
uf.st.Givova Scafati Basket18:18
-
Prisco Cutino17:40
-
Enzo Ruggiero00:46
-
Enzo Ruggiero00:28
-
UF.ST.VIETRI00:21
-
Carmela Zuottolo23:52
-
Nico Erbaggio Ufficio stampa FC Pompei23:35
-
Marco Pirollo13:24
-
UFF.ST.COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO19:31
-
UF.ST.VIETRI SUL MARE19:14
-
UF.ST.MOSAC17:55
-
Red.17:28
ALIBERTI: “CENTRODESTRA UNITO PER ELEGGERE RINALDI ALLA PRESIDENZA DELLA PROVINCIA”.
“Incontriamo per un confronto gli amministratori salernitani nell’Aula Consiliare del Comune di Scafati, mercoledì 26 marzo 2025 alle ore 17:30”MER 19 MARZO, 2025 – Relativamente alle elezioni del 6 aprile prossimo per eleggere il Presidente della Provincia di Salerno, Pasquale Aliberti, Presidente provinciale FI nonché Sindaco di Scafati e capogruppo in consiglio provinciale di FI, Noi Moderati e Lega, ha organizzato per mercoledì 26 marzo 2025 alle ore 17:30 nell’ Aula Consiliare del Comune di Scafati un incontro tra i consiglieri comunali, sindaci e assessori per un momento di confronto alla presenza del candidato Presidente Giuseppe Rinaldi.
Il Sindaco di Scafati e consigliere provinciale FI, Pasquale Aliberti: “L’appuntamento elettorale prossimo è troppo importante per perderci in discussioni futili. Ribadendo che mai ho chiesto la candidatura alla Presidenza della Provincia, credo sia giunto davvero il momento di unire la coalizione del centrodesta al di là di quelli che possono essere stati i diverbi o le incomprensioni del passato. In questa battaglia elettorale abbiamo un unico obiettivo: dare alla provincia di Salerno la possibilità di una svolta, per il bene di un territorio vasto e complesso come il nostro. Uniamo le forze in vista anche di un altro momento elettorale fondamentale per tutti i cittadini della Campania: le Regionali. Per cui invito a partecipare gli amministratori di FI e del centrodestra ma anche coloro che si rivedono in un civismo moderato più vicino alla nostra coalizione, per avviare un’alternativa in questa provincia dopo oltre dieci anni di gestione che, al di là della legge Delrio, non è stata capace di interpretare i bisogni dei comuni salernitani, soprattutto quelli amministrati dai nostri avversari politici”.