-
Rosmarino news21:40
-
uf.st.PD Scafati19:08
-
press4amrega18:25
-
uf.st.Polizia di Stato17:59
-
Agenziastampa201417:07
-
uf.st.parco Archeologico di Pompei23:47
-
uf.st.Comune di Scafati21:08
-
Segreteria Papa Charlie01:05
-
Sottocapo scelto Pietro Visone00:48
-
uf.st.PD Scafati21:21
-
Prisco Cutino18:54
-
Alessandro Cardito20:52
-
Giancarlo Borriello, Portavoce Lega Campania19:06
-
uf.st.soprintendenza di SA e AV01:15
-
Monica De Santis00:53
MORTO NELSON MANDELA, AVEVA 95 ANNI ED ERA MALATO DA TEMPO
E’ stato il I° Presidente del Sud Africa nero Nelson Mandela, la cui lotta contro l'apartheid in Sudafrica (la segregazione razziale e la discriminazione ) fece di lui un simbolo globale mondiale per la causa dei diritti umani e gli valse il premio Nobel. E' morto oggi. Aveva 95 anni.
Mandela trascorse 27 anni della sua vita nelle carceri sudafricane prima che venisse rilasciato nel 1990. Negoziò con i capi bianchi del Sud Africa l'instaurazione della democrazia e fu eletto primo presidente nero nel 1994. Da giovane, Mandela lavorò come avvocato e attivista politico per smantellare governo della minoranza bianca sotto cui i neri avevano negati i diritti politici e le libertà fondamentali .
Iniziò emulando i metodi non violenti del Mahatma Gandhi. Ma una svolta si ebbe con la strategia della violenza e questa lo portò all’incarcerazione per oltre un quarto di secolo .
Una campagna mondiale contro l'apartheid fece pressioni sul regime perché rilasciasse Mandela . E così fu, nel 1990 all'età di 71 anni. Dopo la sua scarcerazione promise di cercare la pace e la riconciliazione con i bianchi del Sud Africa, ma solo se i neri avessero ricevuto i diritti civili e politici. Cosa che avvenne.