-
uf.st.Scafati Arancione01:07
-
Uf.St.F.d'I Campania19:47
-
uf.st.Questura di Salerno18:55
-
Prisco Cutino00:39
-
uf.st.Questura di Salerno00:02
-
uf.st.PD Scafati20:40
-
uf.st.Comune di Scafati19:33
-
uf.st.gruppo consiliare "Noi sempre tra voi"00:41
-
uf.st.Lucia Vuolo23:39
-
uf.st.Castel San Giorgio22:52
-
uf.st.parco Archeologico di Pompei20:32
-
Renato Brunetta16:10
-
Antonio Pollioso01:36
-
uf.st.Comune di Boscoreale01:01
-
uf.st.PD Scafati21:06
BARONISSI, FESTA DELLA BIRRA, L'OPPOSIZIONE TUONA: "MESSAGGIO SBAGLIATO PER I GIOVANI"
Così i consiglieri d’opposizione dei gruppi “Impegno Civico” e “Moscatiello Sindaco – Giovanni Moscatiello, Giovanni Landi, Sabatino Ingino, Alfonso Farina e Lorenza De Sio – sulla Festa della Birra, manifestazione organizzata da un’associazione di volontariato locale.
«Decidere di farla nel Parco del Ciliegio, una delle aree più belle ma architettonicamente più delicate della città, quando ci sono centinaia di ettari liberi in piazza Mercato è una vera follia – dichiarano – del resto la piazza è nata sia per ospitare in maniera sicura e ordinata il mercato settimanale, sia per ospitare concerti e fiere. Ne abbiamo avuto la prova proprio con Rocco Hunt, che si è esibito lì davanti a migliaia di persone senza alcun problema e senza il minimo ingorgo di traffico. Chiediamo, quindi, che si riveda la location della manifestazione, ammesso che ci sia l’intenzione di farla malgrado il messaggio estremamente negativo che si dà ai ragazzi».
E aggiungono: «Può un’associazione di volontariato promuovere un’iniziativa legata all’uso dell’alcol? Eppure l’Oms ed il Ministero della Salute (organismi che dovrebbero essere di riferimento per l’associazione) ha inserito la lotta al consumo di alcol soprattutto tra gli adolescenti. E non sono questi i messaggi positivi di cui hanno bisogno i ragazzi. Lunedì inviereremo una lettera al vescovo Mons. Moretti, ai sacerdoti delle parrocchie di Baronissi, alle associazioni del territorio per informare e sensibilizzare tutti sulla vicenda».
L’anno scorso, a settembre, l’Aicat di Salerno, presieduta da Aniello Baselice, aveva premiato il Comune di Baronissi per aver negato il patrocinio alla manifestazione denominata “BaronBeer” e per “le buone prassi” a tutela della salute pubblica.