-
UF.ST.POLICHETTI19:52
-
uf.st.P.A. Pompei19:06
-
Silvia De Cesare18:52
-
STAFF SINDACO18:34
-
UF.ST.NURSIND SALERNO19:18
-
Silvia De Cesare18:46
-
Eliana Carbone18:32
-
Portavoce Polizia di Stato01:33
-
Portavoce Polizia di Stato01:23
-
uf.st.Givova Scafati Basket20:31
-
uf.st.Givova Scafati Basket20:24
-
UF.ST.SINDACATO FLAICA CUB SALERNO18:43
-
Silvia De Cesare17:45
-
Prisco Cutino16:39
-
Comunicazioni giornalistiche Campania00:43
BIG DEL TEATRO E DEL CINEMA SFILANO SUL RED CARPET DEL CAT
Al via la prima edizione di Sogna! Teatro Film FestivalTrepidazione e fermento per la prima edizione di Sogna! Teatro Film Festival. L'atteso momento è arrivato e domani sera dalle ore 20:00 in poi, sul red carpet del Teatro Cat sfileranno attori di cinema e teatro provenienti da tutto il territorio campano. Nomi noti come Maurizio Fiume, Massimiliano Virgilio, Vincenzo Esposito ed Egidio Ferrara, saranno tra i giurati della categoria "Teatro". Per la categoria "Cinema" i giudici che domani saranno al Cat per valutare i lavori su pellicola, sono: Christian Izzo, Niko Mucci, Carmine Califano, Piero Pepe, Sergio Celoro ed Antonella Morea, celebre sul web (ma non solo) come l'interprete mamma di Casa Surace. Sogna! che si propone come kermesse "pilota" già in chiave futurista è una manifestazione pensata e voluta dal giovanissimo Emanuele Vitale che a Napoli studia per diventare regista e sceneggiatore. Sin da piccolo ha avuto la passione per la macchina da presa e, la stessa passione l'ha condivisa con un gruppo di amici, a loro volta amanti di cinema e teatro. Proprio in tal modo, un anno fa, i giovani talenti decidono di mettere su un progetto finalizzato soprattutto per creare una rete di interscambio culturale tra le innumerevoli realtà campane ed oltre. Oltre perché, Emanuele Vitale insieme ai colleghi organizzatori Claudia Francese, Niccolò Zurlo, Salvatore Longobardi e Giusy Staiano pensano già alle prossime edizioni. L'idea sarebbe quella di una sorta di gemellaggio con il Giffoni Fillm Festival perché anche quest'ultimo, inizialmente confinato in provincia di Salerno e poi in regione Campania ha conquistato platee internazionali non soltanto per i lavori presentati in gara, ma anche per i big super ospiti.