SALERNO, "TRA L’ESSERE E L’APPARIRE-IL TEMPO E LA BELLEZZA” LA DOPPIA SERIE DI INCONTRI LETTERARI SOTTO LE STELLE DEI CAFFE' LETTERARI D'ITALIA E D'EUROPA

L'incontro di giovedì prossimo 22 settembre si terrà a Salerno alle ore 19, presso la Bohème Letteraria in Via Antica Corte, 4.
letto 123 volte
1-boheme1.jpg

Si è appena conclusa il 16 settembre al Lido d'Abruzzo di Roseto degli Abruzzi, nel Format “TRA L’ESSERE E L’APPARIRE-IL TEMPO E LA BELLEZZA” la doppia serie di INCONTRI LETTERARI SOTTO LE STELLE dei Caffè Letterari d’Italia e d’Europa, con tappa precedente al DON ANTONIO GLAMPING VILLAGE di Giulianova.

Il professor ANTONIO LERA candidato al Nobel per la Letteratura per gli anni 2020 e 2021, Presidente della associazione AGAPE Caffè Letterari d'Italia e d'Europa: “Sono molto soddisfatto per le 2 tappe immediatamente precedenti nei 2 bellissimi caffè storici Italiani, rispettivamente di giovedì 8 settembre 2022 al CAFFÈ DANTE DI VERONA e di Venerdi 9 settembre al CAFFÈ PEDROCCHI DI PADOVA. Non vedo l’ora di toccare le città di Napoli presso il Caffè Letterario Il Tempo del vino e delle rose il 21 Settembre e di Salerno al Caffè Letterario Boheme. Scopo della nostra Associazione che ha come proprio motto l’amore del benessere collettivo nel rispetto della diversità, è quello di far sviluppare consapevolezze, di accrescere cultura nei vari territori, anche attraverso la proposta di autori ed artisti con le proprie opere e le proprie umanità”.

Aggiunge inoltre: “Il format dei caffè letterari da me ideato suggerisce la poesia e l’arte come ricette di benessere psicofisico e di pace, per alleviare il malessere suscitato dai periodi critici che stanno caratterizzano la vita delle persone, quali conflitti, guerre, pandemie e separazioni, nelle varie fasi esistenziali individuali e collettive in un epoca che sembrava avviata verso una globalità d’intenti e di pace nel pianeta che sta vivendo purtroppo una recrudescenza di negatività collettive che diviene humus quotidiano, in cui gli individui sono immersi. In definitiva, una sorta di Pronto Soccorso poetico, dove versi, opere pittoriche, etc., divengono bastioni contro la perdita del piacere di vivere. E’ questo il take message che i caffè letterari d’Italia e d’Europa, cercano di trasmettere attraverso i vari appuntamenti, dove autori, artisti ed esperti del mondo della cultura e del sociale, si confrontano.”

A Napoli, al Caffè Letterario IL TEMPO DEL VINO E DELLE ROSE per la prima volta sede Caffè Letterari d’Italia e d’Europa, introdurrà i lavori la padrona di casa ROSANNA BAZZANO (Scrittrice), che li modererà assieme a DEBORAH DI BERNARDO (Critico d’arte e Curatore), presentando gli ospiti di riguardo: ANGELA PROCACCINI (Scrittrice), CATERINA DELLA VECCHIA (Scrittrice), EUGENIO LUCREZI (Giornalista, Scrittore) , MANUELA MORRA (Psicologa, Psicoterapeuta), GIUSEPPE PAPALE (Docente, Blogger), VALENTINA CAPUANO (Giornalista).

A Salerno, al BOHEME LETTERARIO, divenuta ormai location dei Caffè Letterari d’Italia e d’Europa introdurrà i lavori GRAZIA BIONDI (Presidente Associazione Manden) che dopo aver illustrato inizialmente l'opera letteraria e culturale di Antonio Lera, che con questi incontri anima i più bei salotti letterari d’Italia presenterà gli ospiti di riguardo: MILENA CICATIELLO (Scrittrice), RENATO ROMANO (Giornalista e Scrittore), ARTURO BERNAVA (Editore e Scrittore), RAFFAELLA AGOSTO (Espressionista)