-
uf.st. Tommasetti00:46
-
Eliana Carbone00:30
-
STAFF SINDACO23:43
-
UF.ST.POLICHETTI00:10
-
Prisco Cutino20:42
-
Ender comunicazioni18:42
-
STAFF SINDACO18:08
-
UF.ST.FIALPROVINCIALE SALERNO17:58
-
UF.ST.CISL SALERNO17:48
-
Enzo Ruggiero17:38
-
Enzo Ruggiero17:26
-
EMILIO D'ARCO01:07
-
uf.st. Tommasetti00:50
-
UF.ST.SIALP PROVINCIALE00:43
-
Monica De Santis00:26
Boscoreale: IV EDIZIONE DI 'BOSCOREALE FESTIVAL'
che risale al XVII secolo. Affidato alla direzione artistica di Angelo Ruggieri e alla consulenza artistica di Antonio Tommaso Cirillo, “Boscoreale festival” è organizzato dalla Pro-loco Pagus Augustus Felix, dal Centro Studi Archeologici e dall’Associazione socio-culturale “Il Melograno”, con il patrocinio del Comune di Boscoreale, e si svolgerà attraverso quattro appuntamenti previsti per le ore 19,30 delle domeniche: 28 settembre, 5 ottobre, 19 ottobre e 21 dicembre. Ad esibirsi giovani ma valenti artisti quali Rossella Palumbo (pianoforte), Nunzio Grimaldi (clarinetto), Giuseppe D’Antuono (clarinetto), Francescopaolo Balestrieri (fagotto), Angelo Ruggirei (flauto), Maria Antonietta Caggiano (soprano), Rita Della Raggione (pianoforte), Patrizia Maggio (violino), Ivano Martello (violino), Giuseppina Niglio (viola), Cinzia De Chiara (violoncello), Giuseppe Del Plato (chitarra), Raffaele Desiderio (pianoforte) e Rumyana Petrova (mezzosoprano). Ricchissimo il repertorio che spazierà da musiche di Mozart a Vivaldi, da Felix Mendelssohn a Michael Glinka, da Francois Borne a Francis Poulenc, da Scott Joplin a Astor Piazzola, per finire a M.D. Pujol.