-
UF.ST.VIETRI00:56
-
UF.ST.COMUNE DI SCAFATI00:46
-
uf.st. Tommasetti20:47
-
UF.ST.CONFAPI NA20:40
-
Olga Chieffi20:20
-
Marco Pirollo18:39
-
UF.ST.POLICHETTI19:30
-
Portavoce Polizia di Stato19:20
-
Silvia De Cesare18:17
-
Portavoce Polizia di Stato00:46
-
Portavoce Polizia di Stato21:18
-
UF.ST.P.A. ERCOLANO18:16
-
Monica De Santis19:54
-
STAFF SINDACO19:22
-
UF.ST.SESSA-RUGGIERO00:07
Scafati: TRE PUNTI PREZIOSI PER LA SCAFATESE
La squadra canarina faticosamente si avvia verso la salvezzaprossimo incontro. Una partita alla sua portata, essendo il Val di Sangro ultimo in classifica. Insomma la vittoria odierna si è rivelata una vera manna. La classifica delle ultime 8 squadre è la seguente: Catanzaro e Vibonese 36, Cassino 35, Scafatese 31, Andria e Noicattaro 30, San Giuseppese 28, Val di Sangro 25. E sarà proprio quest’ultima, in trasferta, la prossima avversaria. Insomma, di riffa e di raffe, la squadra del presidente Scarlato sta riuscendo nell’impresa, ma non si deve mai mollare. Il gioco è quello che è, scadente, ma la volontà c’è. Il tabellino della gara odierna è il seguente: subito pericolo per la Scafatese con Riolo che colpisce la traversa con un calcio d’angolo a giro. La partita langue, nessuna delle due squadre riesce a creare azioni degne di nota. Sembrano due squadre a cui basta il pareggio. Sarà stato anche il terreno di gioco che ha condizionato lo svolgimento della gara. Praticamente la pioggia caduta nei giorni scorsi e anche durante la gara, ha reso il campo di gioco molle e fangoso. Quindi, molti calci e poche idee. Al 23’ Favarin si accorge che il gioco non decolla e scambia di fascia Marotta e Musacco. Al 29’, l’allenatore Di Somma, ex giocatore del Lecce, effettua un cambio tattico con Dianda al posto di Boemia. Il gioco però continua a latitare, roba da “Chi l’ha Visto?”. Al 35’ finalmente un primo brivido. De Luca non riesce a colpire un cross di Musacco ma l’azione viene però fermata in fuori gioco. La partita si avvia verso la fine del primo tempo senza novità di rilievo. Da rimarcare le continue interruzioni dell’arbitro per i falli che le due squadre fanno, più che altro per il terreno di gioco infame. Nel secondo tempo, al 3’, iniziativa di Bevo, su un’azione sviluppatasi da calcio d’angolo. Cross preciso sul secondo palo dalla destra per Scrò, che di sinistro controlla e poi a volo batte il portiere avversario Panico con un preciso diagonale a mezza altezza alla sua destra. Prima rete della Scafatese nella gestione Favarin. Un digiuno che durava ormai da 398’. Subito dopo il tecnico dei canarini sostituisce Marotta con Montalto. Al 9’, sull’onda dell’entusiasmo, la Scafatese impensierisce Panico prima con un angolo e poi su punizione di Bevo, ma l’estremo difensore della Vibonese si salva con esperienza in tutti e due i casi. All’11’ velleitaria conclusione dai 30 mt di Riolo, ma Soviero controlla bene a terra. L’azione era stata innescata da un corto passaggio sbaliato di Bevo.Al 15’ azione insistita di Calanchi sulla sinistra, entra in area e viene atterrato, ma l’arbitro non sanziona il fallo col callcio di rigore, suscitando le proteste dei giocatori e del pubblico inferocito. Al 16’ le cose si complicano per la Vibonese. Il neo entrato Guastella viene espulso per fallo su Scrò. La vibonese rimane in dieci. Al 18’ Bevo dalla sinistra taglia un bel cross in area, ma nessuno,nemmeno De Luca, ne approfitta. Al 21’ esce Di Stani sostituito da Zampaglione. Al 25’ l’arbitro, un po’ fiscale per la verità, ammonisce Amita per aver allontanato la palla. Al 26’ proteste di Musacco fermato in fuorigioco. Al 32’ viene espulso Bevo per aver dato ul leggero buffetto a Dianda, per doppia ammonizione e per proteste. Subito dopo esce Musacco sostituito da Teta. Al 37’ diagonale dalla destra di De Luca che potrebbe servire Scrò per la doppietta, ma egoisticamente decide di calciare. Panico para in due tempi. Al 40’ punizione della Vibonese dalla sinistra che Terracciano spazza con un lancio lungo sul quale Teta non arriva per poco e Panico para a terra. Al 45’ espulso Ruscio per un fallo in area su De Luca, dopo una bella azione di Amita e De Luca in contropiede. Rigore che De Luca batte e…sbaglia. Rigore parato…rigore sbagliato. E’ il terzo rigore sbagliato per la Scafatese. La Vibonese in 9 uomini riesce comunque a creare un brivido ai tifosi della Scafatese sul finire, quando al 48’, una palla lunga in area viene però bloccata con sicurezza da Soviero che subisce anche un fallo. Finisce così la partita con una vittoria che fa morale. Non è stata una bella partita, ma quello che interessava erano i tre punti che puntualmente sono venuti. Il cammino verso la salvezza è ancora lungo, ma la squadra è vogliosa e combattiva. SCAFATESE: Soviero, Micallo, Calanchi, Scrò, Sannibale, Terracciano, marotta, Amita, De Luca, Bevo, Musacco. IN PANCHINA: Avitabile, Peruzzi, Teta, Briotti, Fummo, Montalto, Baylon. ALLENATORE: Favarin VIBONESE: Panico, Orefice, Di Stani, Ruscio, Fabbro, Occhipinti, Riolo, Cordiano, Mastrolilli, Galantucci, Boemia. IN PANCHINA: Farinelli, Stillitano, De Pascali, Dianda, Zampaglione ALLENATORE: Di Somma ARBITRO: Nicodamo Orso Matteo di Milano I ASSISTENTE: Cannistrà Francesco di Messina II ASSISTENTE: Venuto Renato di Messina Prisco Cutino