-
ANTONIO POLLIOSO01:02
-
uf.st.Comune di Castel San Giorgio00:04
-
uf.st.P.A. Pompei23:32
-
Maria Consiglia Izzo23:14
-
UF.ST.COMUNE DI SCAFATI22:45
-
UF.ST.NURSIND SALERNO00:21
-
uf.st. Tommasetti00:09
-
uf.st.Viminale00:34
-
Prisco Cutino23:35
-
UF.ST. SOPRINTENDENZA DI SALERNO E AVELLINO20:17
-
Puracultura19:36
-
UF.ST.FdI CAMPANIA00:29
-
UF.ST.P.A. ERCOLANO00:16
-
uf.st.Prefettura di Salerno18:15
-
Barbara Landi17:47
ALFATERNA-SCAFATESE 0-1, SEGNA CLAUDIO AMENDOLA APPENA RIENTRATO DOPO 3 MESI DI SQUALIFICA
La favola di Claudio Amendola trova finalmente il lieto fine in un freddo pomeriggio di inizio dicembre sul campo Alfaterna di Nocera Superiore: all'esordio della sua quarta stagione canarina, dopo tre mesi e 15 giorni di squalifica appena scontati, il calciatore mette alle spalle i giorni dell'esilio e cala dentro il gol decisivo che vale i tre punti esterni per la Scafatese di Salvatore Nastri, corsara contro un'Alfaterna giovane ma mai doma.
Sul campo in sintetico dell'Alfaterno i padroni di casa provano a rendersi pericolosi subito con Di Giacomo, che protesta veementemente al 7' per un presunto fallo in area. La Scafatese prova a rispondere prima al 23' con De Stefano, che chiama agli straordinari Benvenuto, e poi al 34' col destro di Cibele che non colpisce di poco lo specchio.
L'occasione più ghiotta capita però poco prima di andare a riposo: sapiente imbucata di Liccardi per De Stefano e doppia conclusione del numero 7, la prima ribattuta dal guantone di Benvenuto e la seconda che sbatte sulla traversa.
Al rientro in campo l'Alfaterna serra le file difensive e mette in difficoltà la compagine giallobleu, così Nastri decide di dare una svolta inserendo l'under Bennasib e il rientrate Amendola; proprio i due subentrati salgono in cattedra nell'azione del gol, con il centrocampista 2001 che riceve palla a centrocampo da Avino, è lesto a crearsi uno dei pochi spazi tra le fila rossonere, prima dialoga con Siciliano e poi serve Amendola che, con freddezza, segna la rete che vale vittoria, tre punti e la fine di un incubo personale iniziato il 9 agosto. L'ultimo brivido sulla schiena della retroguardia canarina capita in pieno recupero quando Di Giacomo impatta il pallone e non centra lo specchio. Il triplice fischio finale suggella il risultato sullo 0-1, un risultato che non ridimensiona la bella prestazione dell'Alfaterna ma che regala alla Scafatese tanto morale e tranquillità, in vista della sfida sul campo dell'Angri di domenica prossima.
Contento del match il mister canarino Salvatore Nastri: "Abbiamo affrontato una squadra ostica che si è difesa molto bene. Noi abbiamo avuto occasioni importanti già nel primo tempo, colpendo anche una traversa, e alla fine abbiamo vinto, ma c'è da dire che abbiamo ancora tanto da lavorare, perché una squadra importante come la nostra avrebbe tutte le qualità per poter imporre il proprio gioco anche in trasferta. Oggi abbiamo iniziato con una sorta di 4-4-2 e poi siamo passati al 4-3-3, abbiamo segnato alla fine con un ragazzo che ha vissuto delle vicissitudini a livello federale, è tornato e ha vinto, e per lui è la cosa più bella".
ALFATERNA: Benvenuto, Manzo 00, Petrosino 01, Ruocco 01, Granato, Petillo 00, Di Sanza, Imperato 00, Di Giacomo, Scannapieco 00 (88' Rizzo), Tipaldi.
A DISPOSIZIONE: Caso, D'Albero 03, Oliva 00, Presutto 02, Veneziano 01, De Rosa 01, Rizzo, Rosato 03, Pappalardo.
ALLENATORE: Pepe Biagio
SCAFATESE: Sorrentino, Sannino 00, De Falco 01, Avino, Iovinella, Cassese, De Stefano, Esposito Catello 01 (57' Bennasib 01), Cibele (63' Amendola Claudio), Siciliano, Liccardi (90' Tartaglione 01)
A DISPOSIZIONE: Guadagno 01, Vitiello, Chierchia 02, Cesarano 02, Bennasib 01, Sare 01, Amendola 01, Esposito Marcello 02, Tartaglione 01.
ALLENATORE: Nastri Salvatore
RETI: 85' Amendola
ARBITRO: Tedesco di Battipaglia
ASSISTENTI: De Rosa di Salerno e Cristiano di Frattamaggiore
NOTE: Ammoniti: Sannino (S), Amendola (S), Scannapieco (A). Calci d'angolo: 4-6