-
Portavoce Polizia di Stato23:47
-
Pasquale Formisano23:37
-
FRE PRESS23:15
-
Monica De Santis22:06
-
ANTONIO POLLIOSO01:04
-
uf.st.00:16
-
Monica De Santis23:56
-
23:43
-
uf.st.Prefettura di Salerno23:26
-
Eliana Carbone20:40
-
uf.st.FIALS Salerno00:08
-
Enzo Ruggiero23:57
-
UF.ST.QALT20:34
-
Pasquale Formisano20:05
-
Prisco Cutino18:08
SALERNITANA-MONZA 3-0, I GRANATA MOTIVATISSIMI TRAVOLGONO UN BUON MONZA E SI ALLONTANANO DALLA ZONA RETROCESSIONE
La Salernitana torna alla vittoria grazie a un grande secondo tempo nel quale sono andati a segno Coulibaly, Kastanos e Candreva. Monza al secondo ko consecutivo, espulso Donati nel finale per somma di ammonizioni.
In classifica, i granata salgono a quota 24, allungando momentaneamente sul Verona; i brianzoli restano fermi a 29 punti. Nel prossimo turno Monza-Empoli e Sampdoria-Salernitana.
PRE PARTITA
Una Salernitana arrabbiata per le 4 sconfitte, nelle ultime 5 partite, l'ultima della quale davanti al proprio pubblico contro la Lazio, cerca oggi di rifarsi contro un Monza ben guidato dall'ottimo Palladino.
Attualmente i granata sono sedicesimi a quota 21, con un percorso di cinque partite vinte, sei pareggiate e dodici perse, venticinque gol fatti e quarantaquattro subiti. Il Monza, dopo 8 risultati consecutivi, aveva perso la scorsa settimana contro il Milan. I brianzoli sono undicesimi con 29 punti, frutto di otto vittorie, cinque pareggi e dieci sconfitte, ventotto gol fatti e trentuno subiti. Tra Salernitana e Monza c'è stato un unico precedente, quello dell'andata, quando prevalse il MOnza 3-0.
Una partita aperta ad ogni risultato, quindi, con i granata che hanno sostituito l'allenatore Nicola con Sousa, dall'altra parte un figlio d'arte, ed ex calciatore famoso, Palladino, di cui conoscevo bene il padre perchè giocava in Eccellenza nella Nuova Pompei nel ruolo di centrocampista, ottimo centrocampista, che non ha potuto esplodere come poteva perchè allora era un allievo dell'Istituto Bartolo Longo di POmpei e la Nuova Pompei era espressione di questo Istituto. Il Napoli allora lo voleva acquistare, ma l'Istituto Bartolo Longo non potette venderlo. Il fratello, lo zio dell'allenatore del Monza era anche un ottimo centravanti. Quindi una famiglia che mangiava calcio.
LA PARTITA
PRIMO TEMPO
Le due squadre, nonostante si impegnino per tutto il primo tempo, non riescono a sbloccare la partita, quindi all'intervallo è ancora 0-0. Questo scorcio di partita è complessivamente in equilibrio, con inizio e finale di marca brianzolo, mentre i granata predominano nella fase centrale di tempo. Gioco fermo per sette minuti a causa di uno scontro multiplo in gioco aereo. Squadre negli spogliatoi: Paulo Sousa e Palladino studiano le mosse in vista della ripresa.
SECONDO TEMPO
La partita finalmente si sblocca al 52', quando Piatek lavora un bel pallone, Candreva serve Coulibaly e il centrocampista lascia partire uno splendido destro a giro, che si insacca alle spalle di un incolpevole Cragno.
Il Monza ha l'occasione del pareggio, ma Ochoa è strepitoso sul tocco da pochi passi di Mota. Gol sbagliato gol fatto, e la Salernitana raddoppia con Kastanos al 66' dopo una ripartenza bruciante.
Il Monza perde la bussola e Carlos Augusto perde un pallone banale, Piatek batte a rete e trova la respinta maldestra di Cragno, sulla quale arriva il tocco di Candreva in rete. I padroni di casa potrebbero dilagare, ma Piatek spara incredibilmente fuori dopo un errore di Pablo Marì; a completare il disastro per Palladino, Donati si fa espellere per doppia ammonizione nel finale.
Insomma il Monza crolla nel secondo tempo, con la Salernitana del neo allenatore Sousa che allunga sulla terzultima in classifica.
TABELLINO DI SALERNITANA-MONZA 3-0
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Daniliuc, Gyomber (dal 29' st Lovato), Pirola; Sambia (dal 19' st Mazzocchi), Coulibaly, Crnigoj (dal 19' st Maggiore), Bradaric; Candreva (dal 45' st Botheim), Kastanos (dal 29' st Nicolussi Caviglia); Piatek.
A disposizione: Sepe, Fiorillo, Lovato, Mazzocchi, Bohinen, Nicolussi Caviglia, Iervolino, Maggiore, Bonazzoli, Vilhena, Valencia, Dia, Botheim.
Allenatore: Sousa
MONZA (3-4-2-1): Cragno; Izzo, P. Marí (dal 40' st Colpani), Caldirola (dal 20' st Petagna); Ciurria, Pessina, Sensi (dal 1' st Donati), C. Augusto; Caprari (dal 30' st Ranocchia), Machin; Gytkjaer (dal 1' st Mota Carvalho).
A disposizione: Di Gregorio, Sorrentino, Donati, Antov, Barberis, Mota Carvalho, Colombo, Ferraris, Valoti, Carboni, Ranocchia, Colpani, D’Alessandro, Vignato, Petagna.
Allenatore: Palladino
Reti: al 7' st Coulibaly, al 20' st Kastanos, al 26' st Candreva
Ammonizioni: Crnigoj, Caldirola, Marì, Kastanos, Donati
Espulsi: al 42' st Donati per doppia ammonizione
Recupero: 7 minuti nel primo tempo, 4 minuti nella ripresa