-
00:02
-
SALERNO, PALAZZO SANT'AGOSTINO, LUCA MARANCA (FdI): “SCRIVEREMO AL PREFETTO, BASTA CON QUESTI ABUSI"uf.st.FdI Salerno20:41
-
Giancarlo Borriello portavoce lega Campania20:39
-
uf.st.Delia Cultura20:11
-
Pasquale Formisano19:25
-
uf.st.Delia Cultura14:51
-
Antonio Capozzolo01:01
-
Rosmarino news00:45
-
uf.st.Comune di Scafati23:44
-
uf.st.parco archeologico di Pompei00:53
-
Antonio PollIoso00:13
-
uf.st. Insieme per Scafati00:50
-
uf.st.PD Scafati00:11
-
Pasquale Formisano23:27
-
uf.st. Stefania Gargiulo23:05
IL RISULTATO DEL NOSTRO SONDAGGIO: CHI VINCERA' IL MONDIALE 2014'
letto 1495 volte
A giochi fatti, con la vittoria della Germania sull’Argentina, esaminiamo come hanno votato i nostri lettori. Neanche se l’avessimo fatto apposta, questo era il sottotitolo del sondaggio: “Chi vincerà il mondiale di calcio? Sarà la preferita Brasile o Germania, Olanda e Argentina? Vota”, coincidenza?
Il sottoscritto, nato come giornalista sportivo per il giornale ROMA, all'età di 18 anni, ha indovinato le 4 semifinaliste.
Sappiamo tutti com’è andata a finire, con la Germania che strapazza il Brasile seppellendolo sotto una valanga di gol, ben sette, e con l’Argentina di Messi che vince ai rigori con l’Olanda. La finale è stata combattuta e avrebbero potuto vincere entrambe, ma ce l’ha fatta la Germania, diventata campione del mondo.
La vittoria è figlia di una organizzazione ottima, lungimirante, dove i giovani hanno trovato la giusta collocazione.
I nostri lettori hanno visto bene e hanno indovinato, dando per vincente la Germania con 157 voti su 692 (23%), mentre anche come seconda è stato rispettato il risultato del campo: Argentina, con 148 voti su 692 (21%). Insomma, i nostri lettori hanno votato bene. Ecco tutti i risultati del sondaggio (abbiamo eliminato le squadre con zero voti):
Cile (28 voti - 4 %)
Uruguay (6 voti - 1 %)
Russia (8 voti - 1 %)
Messico (30 voti - 4 %)
Colombia (29 voti - 4 %)
Costarica (22 voti - 3 %)
Francia (48 voti - 7 %)
Belgio (30 voti - 4 %)
Svizzera (8 voti - 1 %)
Italia (30 voti - 4 %)
Brasile (70 voti - 10 %)
Olanda (78 voti - 11 %)
Argentina (148 voti - 21 %)
Germania (157 voti - 23 %)
Totale voti: 692