-
uf.st.Procura della Repubblica di NOcera Inf.01:57
-
Ufficio Stampa FC POMPEI: Antonella Scippa01:19
-
Pasquale Formisano01:01
-
UF.ST.23:42
-
Marco Pirollo00:27
-
uf.st.NSC23:36
-
Antonella Scippa23:13
-
uf. st. Corrado Matera00:31
-
Ufficio Stampa FC POMPEI Antonella Scippa20:51
-
Carmen Abagnale14:32
-
UF.ST.P.A. ERCOLANO13:08
-
ANTONIO POLLIOSO01:33
-
UF.ST.ANGRI 192701:25
-
Uf.st. Comune di Scafati13:32
-
uf.st. Tommasetti01:34
GIFFONI VALLE PIANA, TERRAVECCHIA: GUSTO, MUSICA E TRADIZIONE
Venerdì 20 Luglio, a partire dalle ore 20, avrà luogo la manifestazione Terravecchia. Gusto, musica e tradizione.Un percorso a ritroso nella tradizione enogastronomica e nella storia imprenditoriale della nostra provincia. Venerdì 20 Luglio, a partire dalle ore 20, avrà luogo la manifestazione Terravecchia. Gusto, musica e tradizione. L’incontro cittadino, volutamente pensato nella piazza centrale del suggestivo borgo di Terravecchia, nel cuore del comune di Giffoni Valle Piana, ripartirà dall’ancestrale legame campano con la carica umana dell’agorà, passando attraverso il mai dimenticato piacere del simposio e del buon cibo per proiettarsi, infine, verso gli echi delle risonanze liriche.
Immaginata come una serata pluriforme e dalla programmazione agevole, l’appuntamento Terravecchia. Gusto, musica e tradizione lascerà prima spazio ai tanti volti dell’artigianato locale operante sul territorio salernitano, grazie ai vari stand presenti, questi potranno esporre, offrire e promuovere i propri prodotti, e poi a una studiata e totalmente locale parentesi culinaria, magistralmente proposta nello scenario dello storico ristorante Locanda al Castello.
Nel corso della manifestazione, come allietante intermezzo per quanti vorranno partecipare all’evento, si collocherà la presenza straordinaria di Elena Martemianova. Soprano di indiscutibile valore artistico, già esibitasi in alcuni dei teatri più importanti del mondo, la cantante di origini russe offrirà uno spettacolo assolutamente irripetibile, capace di spaziare dalle sonorità di respiro internazionale a quelle più prettamente vicine alla tradizione partenopea e meridionale.